Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Final Four, a Bari i colossi della pallanuoto italiana

Sono impegnate le prime quattro squadre dello scorso campionato Pro Recco, Sport Management Verona, An Brescia e Canottieri Napoli

- di Francesca Mandese

di Francesca Mandese

Con il canottaggi­o, è tra BARI gli sport più faticosi, ma anche più coinvolgen­ti e appassiona­nti. È la pallanuoto, lo sport nel quale si confrontan­o in acqua sette giocatori portiere incluso - per ciascuna squadra. L’obiettivo è segnare più gol degli avversari. L’Italia, con i suoi «Settebello» e «Setterosa» (la squadra femminile), è ai vertici delle classifich­e mondiali e ha conquistat­o numerosi podi, anche nelle gare olimpiche. Il 3 e 4 marzo Bari sarà la regina della pallanuoto maschile italiana, perché ospiterà la Final Four, che mette in palio la Coppa Italia per le prime quattro squadre classifica­te nel campionato 20162017 della serie A1 .

Si tratta del primo grande evento pallanuoti­stico a carattere nazionale della stagione in corso. Le partite si disputeran­no allo Stadio del Nuoto dove scenderann­o in acqua i giocatori della Pro Recco, prima in classifica in campionato, capitanata da Stefano Tempesti, portiere della Nazionale italiana; i «mastini» della Sport Management, seconda forza della serie A1; l’An Brescia, terza in campionato; la Canottieri Napoli, che con i suoi 104 an- ni di storia è la società di pallanuoto più longeva e prestigios­a d’Italia.

Classifica­te ai primi quattro posti nella passata stagione, le quattro squadre accedono di diritto alla seconda fase a gironi della Coppa Italia, che è iniziata a ottobre 2018 e ha visto partecipar­e tutte le 14 società iscritte al nuovo campionato 2017- 2018. Ora sono pronte a sfidarsi a Bari, in Puglia, per conquistar­e l’ambita Coppa Italia, certe di essere accolte con calore dal pubblico presente.

È già cominciata la corsa per accaparrar­si i biglietti per assistere alle due giornate del mini-campionato, che sono in vendita al botteghino allestito allo Stadio del Nuoto. Gli organizzat­ori hanno deciso di emettere un unico biglietto che darà accesso a entrambe le giornate di finale. I ticket si possono acquistare alla segreteria dello Stadio del Nuoto, dalle 8 alle 20 di tutti i giorni feriali e, la domenica, dalle 8 alle 13. Sono ammessi pagamenti in contanti, con bancomat o con carta di credito oppure tramite bonifico bancario.

I prezzi sono accessibil­i a tutti per garantire la più ampia partecipaz­ione all’evento. Condizioni particolar­i saranno applicate alle centinaia di atleti, dai più grandi ai più piccoli, che praticano la pallanuoto in Puglia. Questi ultimi potranno assistere alla due giorni della Final Four di Coppa Italia al prezzo di 10 euro (in questo caso è obbligator­io esibire il tesserino o comunicarn­e il numero). Per i non tesserati l’accesso sarà a un prezzo di 15 euro.

Per quanto riguarda il calendario degli incontri: sabato 3 marzo alle 17.30 è in programma la semifinale 1 tra Pro Recco e Canottieri Napoli; alle 19.30 la semifinale 2 tra An Brescia e Banco Bpm Sport Management Verona. Domenica 4 marzo, alle 14, si giocherà la finale per il terzo e quarto posto tra le perdenti delle due semifinali; alle 16, la finale per il primo e secondo posto tra le vincenti delle due semifinali. Al termine delle partite ci sarà la cerimonia di consegna della Coppa alla squadra vincitrice della Final Four.

 ??  ??
 ??  ?? Campioni d’Italia in carica La gloriosa società ligure Pro Recco si gioca ora, a Bari, la Coppa Italia di pallanuoto
Campioni d’Italia in carica La gloriosa società ligure Pro Recco si gioca ora, a Bari, la Coppa Italia di pallanuoto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy