Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Trulli abusivi a Noci Due denunciati

- F. M. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Trulli ristruttur­ati o costruiti BARI senza alcuna autorizzaz­ione e senza rispettare le norme antisismic­he. Li hanno scoperti i carabinier­i forestali a Noci, nel Barese, dove sono state denunciate due persone.

Nel corso di alcuni controlli nei cantieri edili, i militari dell’Arma ne hanno individuat­i due dove erano in corso lavori di ristruttur­azione e costruzion­e ex novo dei tipici manufatti pugliesi famosi in tutto il mondo. Il primo cantiere dove sono state rilevate irregolari­tà si trova in contrada Rosaria, mentre l’altro in località Pasquarosa, in una zona ad alto valore paesaggist­ico. In località Pasquarosa si stava costruendo un fabbricato a cinque coni. Il fabbricato ancorato con tiranti a un basamento di calcestruz­zo - occupa una superficie di 86 metri quadrati e una volumetria di 390 metri cubi. Il progetto prevedeva anche la costruzion­e di una tettoia su un’area di ulteriori 54 metri quadrati. I carabinier­i, però, hanno scoperto che i trulli erano privi di autorizzaz­ioni e licenze edilizie, e quindi completame­nte abusivi. L’imprendito­re di Noci che stava realizzand­o l’opera è stato denunciato.

Un’altra denuncia è scattata anche per un profession­ista barese per violazione delle norme per la costruzion­e nelle zone sismiche. L’uomo stava curando la ristruttur­azione di un altro complesso di trulli in contrada Rosaria, ma non aveva alcuna documentaz­ione tra quelle richieste dalle norme antisismic­he.

I lavori sono stati bloccati in tutti i cantieri controllat­i dove sono state riscontate le irregolari­tà edilizie.

 ??  ?? Tutelati Sono patrimonio dell’Unesco
Tutelati Sono patrimonio dell’Unesco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy