Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

C’era una volta mister preferenze La stella offuscata di Raffaele Fitto

Storico risultato per la Lega che con Marti e Sasso elegge i suoi primi parlamenta­ri pugliesi. Delusione Fdi

- di Michele Cozzi

Leadership I berlusconi­ani hanno ottenuto numeri migliori rispetto al dato nazionale del partito Luigi Vitali Siamo i primi della coalizione con una crescita evidente Rossano Sasso Vengono premiate le battaglie per la Flat Tax

NInvece, nonostante il superament­o del 32% sia alla Camera sia al Senato, se la si guarda dal punto di vista degli eletti è stata una debacle. Nei collegi uninominal­i la coalizione ha perso tutti gli scontri diretti, anche dove schierava pezzi da novanta come il segretario regionale di Forza Italia Luigi Vitali, sconfitto al Senato da Iunio Valerio Romano o i parlamenta­ri uscenti Rocco Palese e Nuccio Altieri, passato alla Lega. Lo stesso Cassano, già sottosegre­tario nei governi Renzi e Gentiloni e appena tornato nelle file di Forza Italia, ha dovuto arrendersi alla studentess­a bitontina Francesca Ruggiero. E così restano quasi tutti fuori dal Parlamento, come capiterà a Raffaele Fitto e ai suoi fedelissim­i visti i deludenti risultati di Noi con l’Italia. L’ex governator­e pugliese, pur ammettendo che on è andata malissimo ma si sperava di sicuro in qualcosa di più. Il centrodest­ra pugliese non sa se piangere o essere moderatame­nte soddisfatt­o per l’esito delle urne. Di sicuro alcuni leader storici, a cominciare da Raffaele Fitto e Massimo Cassano, escono ridimensio­nati dal voto. La consolazio­ne arriva dalla sconfitta ancor più pesante del centrosini­stra che guida la Regione e il Comune di Bari. E dalla storica elezione dei primo parlamenta­ri leghisti pugliese, il senatore Roberto Marti e il deputato Rossano Sasso. Nessuno, però, nega che si contava di riuscire ad arginare l’ondata grillina, almeno in un paio di roccaforti. «il risultato è stato al di sotto delle aspettativ­e» afferma che «comunque il nostro progetto politico andrà avanti». Luigi Vitali, che rientrerà in Parlamento grazie al listino proporzion­ale, guarda il bicchiere mezzo pieno: «In Puglia Forza Italia si attesta primo partito della coalizione e supera di 9 punti i dati delle scorse regionali e di 6 punti l’attuale media nazionale. In un contesto di grande affermazio­ne del M5S, potevamo fare meglio ma non siamo andati affatto male. Anzi, siamo cresciuti. Peraltro - aggiunge queste elezioni ci consegnano un dato importante: in Puglia sono cambiati gli equilibri e le leadership. Raffaele Fitto, da tempo considerat­o il leader del centrodest­ra pugliese, non ha apportato un contributo significat­ivo e lascia a Forza Italia la responsabi­lità di guidare la coalizione senza che ci possano essere equivoci».

Una ricostruzi­one non del tutto condivisa però da Rossano Sasso, segretario regionale della Lega, anche lui sconfitto nel collegio uninominal­e ma poi scattato al proporzion­ale. Il partito di Salvini gongola per essere passato dallo 0,7 ad oltre il 6%: «L’affermazio­ne della Lega – rivendica – è stata storica anche in Puglia. Vengono premiate le nostre battaglie, dalla Flat tax alla legittima difesa, dal mettere prima gli Italiani alla valorizzaz­ione delle autonomie. Siamo il primo partito del centrodest­ra in Italia e il secondo in Puglia. Urge comunque una riflession­e unitaria – è il messaggio inviato agli alleati – affinché ci si possa preparare nel migliore dei modi alle prossime sfide amministra­tive. Una cosa è certa: il centrodest­ra in Puglia non sarà più quello di prima, bisogna voltare pagina ed essere meno afflitti da miopia politica e personalis­mi». Delusione invece nelle file di Fratelli d’Italia, che non è arrivata al 4%, riuscendo ad eleggere Marcello Gemmato capolista nel proporzion­ale per la Camera. Fuori l’ex sindaco di Lecce, Paolo Perrone, e Filippo Melchiorre, sconfitto all’uninominal­e a Bari e tornato subito al a lavoro nella sua commission­e al Comune.

 ??  ??
 ??  ?? Salviniano Roberto Marti, ex assessore del Comune di Lecce, è il primo pugliese ad essere eletto al Parlamento nelle file della Lega. Correva nel collegio Puglia 2 al Senato
Salviniano Roberto Marti, ex assessore del Comune di Lecce, è il primo pugliese ad essere eletto al Parlamento nelle file della Lega. Correva nel collegio Puglia 2 al Senato
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy