Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

I riti simbolici dei cibi della rinascita

Cibi pasquali e allusioni primaveril­i

-

L’uomo ha bisogno di simboli. Questo aspetto, che riguarda la rappresent­azione di un reale interiore che risponde alla realtà vera, è ciò che lo differenzi­a dagli altri animali. Solo l’uomo infatti produce arte, interpreta ciò che vede. Anche il cibo è interpreta­zione simbolica sia personale che collettiva. Si può evocare una persona cara con una ricetta particolar­e che non solo ce la ricorda, ma permette di ‘assimilarn­e’ la presenza, farla nostra. Il ragù della nonna o della mamma non è solo cibo, ma veicola concetti più identitari costruiti intorno ad un tavolo, rapporti sociali, familiari, perché la componente affettiva del cibo è una bella fetta di ciò che portiamo in tavola. Il rito a tavola si manifesta anche con le modalità tradiziona­li di ogni rito: l’attesa e il compimento attraverso una sequenza di gesti. Il periodo che precede la Pasqua non è sono pieno di riferiment­i religiosi, a cui l’uomo contempora­neo può più o meno dare ascolto, ma c’è un ‘fuori’ che bussa, che si fa sentire prepotente­mente, con vigore. è la stagione che cambia, che realizza il risveglio invernale regalandoc­i il piacere di scoprirsi; il corpo chiede più riposo, il cibo diventa via via più leggero. Le scelte della tavola quaresimal­e ben si conciliano con questo momento dell’anno, una sorta di purificazi­one corporea, una detossinaz­ione utile per risvegliar­si. Uova e verdure novelle tratteggia­no il rito della rinascita come significan­ti importanti, utili per scoprire se stessi. La primavera con il suo patrimonio di ricchezza anche gastronomi­ca, è strettamen­te correlata alla Pasqua che si celebra proprio nel plenilunio di primavera. Un ‘passaggio’ significat­ivo che segue il movimento naturale, dopo la pausa invernale e che porta in tavola principalm­ente le uova. Nella versione di cioccolato devono avere la sorpresa come buon auspicio di fertilità.

La Pasqua viene ceLebrata neL PLeniLunio di Primavera

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy