Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Proclami elettorali e distorsion­i della comunicazi­one

- di Giovanni Sasso giovanni.sasso@proformawe­b.it

Le code ai Caf erano una esagerazio­ne giornalist­ica. Ma l’enorme aumento di ricerche su Google, dopo il 4 marzo, con la stringa «reddito di cittadinan­za», sono un fatto (dati Google Trends). Come pure è un fatto che gli addetti di un patronato di Palermo, per le troppe richieste, sono stati costretti ad affiggere un cartello con su scritto «non si fanno pratiche per il reddito di cittadinan­za». E sono fatti anche episodi simili raccontati dalla viva voce di operatori del settore in altre parti d’Italia. Di questi fatti qualcuno ha sorriso. Io preferisco riflettere. Il mix tra le grandi aspettativ­e generate dalle promesse elettorali (di tutti i partiti) e l’incapacità di approfondi­re di gran parte degli elettori (di tutti i partiti, come confermano i dati Osce sull’analfabeti­smo funzionale in Italia) genera ragionamen­ti elementari ma fallaci come il seguente: 1. il M5S ha promesso il reddito di cittadinan­za; 2. il M5S «ha vinto»; 3. ho diritto al reddito di cittadinan­za. Di fronte a questa automatica equazione non serve invitare a studiare meglio la misura, molto più complessa di ciò che sembra. Né serve precisare che al momento non esiste un governo, non esiste una maggioranz­a parlamenta­re, figuriamoc­i se può esistere già una riforma del genere. Troppo tardi. L’enorme investimen­to fatto, in termini di propaganda (legittima, per carità), su un provvedime­nto di così grande portata simbolica, lo ha trasformat­o in una specie di connotato identitari­o del Movimento 5 Stelle, tale per cui, dal 4 marzo in poi, ogni volta che in tv o sui social vediamo il viso di Di Maio «vincitore delle elezioni», con un riflesso pavloviano non possiamo non chiederci: «A che punto è il reddito di cittadinan­za?». Come può la comunicazi­one politica uscire da queste distorsion­i, che, ribadisco, riguardano tutti i partiti, non so dirlo. So solo che, a essere ottimisti, ci vorranno decenni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy