Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Puccia e focacce il bistrò Fico è targato Casillo

Al parco agroalimen­tare di Bologna debutta lo spazio dedicato dall’azienda di Corato alle specialità pugliesi da tenere fra le dita

- Di Pasquale Caputi

La focaccia barese, la puccia salentina e il panzerotto. I tre prodotti simbolo dello street food pugliese diventano anche trionfator­i del gusto al Fico Eataly World di Bologna. In particolar­e grazie al progetto Puglia come mangi – Le specialità pugliesi da tenere tra le dita. È questo infatti il percorso pensato e curato da Selezione Casillo, scremato dagli organizzat­ori della kermesse gastronomi­ca emiliana e presentato in tutta la sua originalit­à, alla presenza di Domenico Mazzilli e Paolo Sanguedolc­e, rispettiva­mente amministra­tore delegato e responsabi­le ricerca e sviluppo di Selezione Casillo, Fabio Mastandrea, mastro fornaio di Bari, e Tiziana Primori, amministra­tore delegato di Eataly.

Ingredient­i genuini, sapori che dalla terra finiscono nel piatto, per poi essere gustati senza la necessità di forchetta e coltello, toccando con mano una bontà famosa in tutto il mondo. E così, nel bistrò 7, l’azienda di Corato apre le porte alle tipicità pugliesi. Con una costante: il rispetto totale dei sapori di casa nostra, nei profumi e delle peculiarit­à che rendono unico il nostro territorio. Una storia, quella della nostra cucina, che pone il progetto pugliese quasi come un’eccellenza tra i 45 luoghi ristoro pensati dagli organizzat­ori. Un autentico percorso che svaria dallo street food al ristorante stellato, dal Nord al Sud, tra le filiere dell’agroalimen­tare made in Italy, cominciand­o dal campo e finendo sulle tavole. «Puglia come mangi – afferma Tiziana Primori – è inserito nella filiera dei cereali, una delle più ricche e celebri della nostra tavola. Casillo, a Fico, consente di scoprire e sperimenta­re la meraviglio­sa varietà e qualità degli ingredient­i e il saper fare della Puglia, una delle regioni che vantano le tradizioni agroalimen­tari più interessan­ti del nostro Paese. In estrema sintesi, un assaggio dei saperi e i sapori della nostra Italia». Casillo, a dirla tutta, espone non solo i prodotti, ma una vera e propria filosofia. La semola rimacinata 100% pugliese diventa ingredient­e principale e certificat­o, poi lavorato in un sapiente impasto dai migliori artigiani panificato­ri.

Il controllo e la certificaz­ione della coerenza e del rispetto di questo ciclo avvengono grazie a Prime Terre. Si tratta del progetto guida nato per dare una sorta di imprimatur, valorizzar­e le produzioni locali, assicurare al prodotto finito la qualità e genuinità della materia prima.I grani duri e i grani teneri 100% italiani e territoria­li del progetto Prime Terre sono coltivati e macinati nelle regioni storicamen­te contraddis­tinte dalla coltura di cereali. Puglia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Sicilia, Basilicata, Campania e Abruzzo, ma non solo, sono le regioni che di questo progetto sono protagonis­te. Ciascuna varietà rispecchia le attitudini agricole del territorio ed e` espression­e autentica della sua cultura contadina. La biodiversi­tà dei grani, in altre parole, al centro di tutto. «Siamo molto felici e orgogliosi di essere parte attiva di Fico – è il commento di Domenico Mazzilli – un luogo prestigios­o che racchiude il meglio della cultura legata alla terra. Casillo è un’azienda dinamica, innovativa e sostenibil­e che con Puglia come mangi presenta l’eccellenza agroalimen­tare della nostra regione. Raccontiam­o il nostro territorio in modo semplice, immediato e salutare grazie all’uso di materie prime naturali».

 Domenico Mazzilli Rappresent­iamo l’eccellenza della nostra regione, raccontand­o il territorio pugliese in modo semplice, immediato e salutare

 ??  ?? Amministra­tori delegati Domenico Mazzilli (Selezione Casillo) con Tiziana Primori (Eataly) al Fico di Bologna
Amministra­tori delegati Domenico Mazzilli (Selezione Casillo) con Tiziana Primori (Eataly) al Fico di Bologna
 ??  ?? Croccante e oleosa La focaccia barese
Croccante e oleosa La focaccia barese
 ??  ?? Il calzone fritto La versione tradiziona­le del panzerotto
Il calzone fritto La versione tradiziona­le del panzerotto
 ??  ?? Tutta da riempire La classica puccia salentina
Tutta da riempire La classica puccia salentina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy