Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Basta trasferte Himù, i latticini lavorati sul posto

Al via a Malta il brand di due imprendito­ri napoletani Punti vendita che sono anche store e microcasei­fici

- Di Laura Cocozza

La mozzarella di bufala diventa ambasciatr­ice all’estero del gusto e della conviviali­tà tipici della sua terra d’origine, la Campania, e per estensione, anche delle eccellenze made in Italy. Accade grazie ad Himù (acronimo di Hi quality italian muzzarella), brand ideato da Massimo Palumbo e Giuliano Cimmino, due imprendito­ri napoletani, amici di lunga data, per i quali occuparsi di food, fino a tre anni fa, significav­a solo sedersi intorno ad una tavola imbandita. Oggi sono a capo di un progetto, a cui partecipa anche il campione di pugilato Patrizio Oliva e la holding Campo dei Girasoli, che con un investimen­to iniziale di 2,5 milioni di euro, partendo da Malta (dove a febbraio è stato inaugurato il primo store del marchio), mira ad aprire nel mondo nei prossimi 5 anni altri punti vendita a gestione diretta, a cominciare da Londra, poi Roma, Milano e Nord-est, e 80 negozi in franchisin­g.

Un’idea che fonda la sua originalit­à su due cardini: la freschezza della mozzarella, lavorata sul posto, nel punto vendita che è, contempora­neamente, store, mozzarella bar e microcasei­ficio e la cura del rapporto umano. «Grazie ad una macchina filatrice realizzata da un’azienda napoletana – spiega Palumbo - siamo in grado di fare mozzarella fresca ovunque vogliamo, partendo da una cagliata prodotta in Campania con latte di bufala, sottoposta ad abbattimen­to di temperatur­a che, una volta arrivata in loco, viene lavorata con un fusore che fila e mozza il prodotto in pezzi tra i 25 e i 250 grammi. A mano, invece, avviene la lavorazion­e di trecce, nodini, zizzona di Battipagli­a e burrata».

Tra le specialità offerte dal menù, i cocci di pane una esplosione di gusto raccolta in un coccio di pane rosetta tipico napoletano, privato della mollica, farcito e cotto in forno, e i muzzafiato, sfoglie di farina macinata a pietra, fior di sale e olio extravergi­ne di oliva, arrotolate e farcite con vari ingredient­i. «Ma l’ingredient­e principale è l’atmosfera – conclude Palumbo -. Per ricreare l’amicizia e il calore di un angolo di casa italiana selezionia­mo il personale, coadiuvati da Osm internatio­nal, puntando sulle attitudini».

 Massimo Palumbo Mozzarella fresca prodotta in loco e cura del rapporto umano sono i nostri punti di forza Investimen­to iniziale pari a 2,5 milioni di euro

 ??  ?? In loco La lavorazion­e della mozzarella di bufala nei posti in cui si vende è il punto di forza di Himù che aprirà presto a Londra, Roma e Milano
In loco La lavorazion­e della mozzarella di bufala nei posti in cui si vende è il punto di forza di Himù che aprirà presto a Londra, Roma e Milano
 ??  ?? Dal ring alla bufala
C’è anche un grande campione di box, Patrizio Oliva, tra i soci del progetto Himù che è nato a Napoli
Dal ring alla bufala C’è anche un grande campione di box, Patrizio Oliva, tra i soci del progetto Himù che è nato a Napoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy