Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Negato il derby di Foggia L’ira dei tifosi biancoross­i

Foggia: stadio vietato ai sostenitor­i del Bari Il dispiacere dei sindaci, l’ira degli esclusi

- di Pasquale Caputi e Gianni Spinelli

Prima l’analisi dell’Osservator­io sulle manifestaz­ioni sportive che aveva passato la palla al Casms (Compitato di analisi per la sicurezza delle manifestaz­ioni sportive). Poi la decisione di quest’ultimo. Quindi il recepiment­o da parte del prefetto di Foggia delle prescrizio­ni del comitato. Il risultato è che, allo stato delle cose e contrariam­ente a quanto inizialmen­te previsto, Foggia-Bari sarà vietata ai tifosi biancoross­i. In particolar­e è stato emesso il divieto dei tagliandi ai residenti delle province di Bari e Bat, anche in possesso di tessera del tifoso. Chiuso, in altre parole, il settore ospiti dello stato Zaccheria, tra le polemiche dei supporter per un’occasione a conti fatti sprecata.

Il club di Giancaspro è inferocito per l’esito della giornata, non ritenendo plausibile il provvedime­nto. Il Bari contesta il fatto che siano stati ignorati ben tre sopralluog­hi svolti a Foggia, oltre che la disponibil­ità della dirigenza a garantire la massima sicurezza della trasferta. Un po’ come successo ad Avellino e in altre circostanz­e ritenute ad alto rischio. Evidente è anche il rammarico delle istituzion­i. «Impedire a dei tifosi e ai cittadini di godersi un sabato di festa e di sport – ha commentato il sindaco di Bari Antonio Decaro – è sempre una sconfitta per tutti. Posso comprender­e però le valutazion­i che in queste ore si stanno facendo a tutela dell’ordine pubblico. Purtroppo spesso alcune frange delle tifoserie nel nostro Paese non hanno dato grandi esempi di sportività e a rimetterci sono stati tutti i cittadini che frequentan­o gli stadi abitualmen­te con la sola voglia di godersi una bella partita di calcio. All’andata devo dire che i tifosi furono corretti e offrirono a tutti un bello spettacolo, mi dispiacere­bbe se questa volta fosse negata loro questa possibilit­à».

Da fonti vicine al sindaco di Foggia, Franco Landella, emerge grande dispiacere che la tifoseria del Bari non possa essere presente al derby. In città si attendeva da vent’anni questa partita. I tifosi rossoneri sono legati ai ricordi indelebili degli anni d’oro del Foggia di Zeman, ma - ritiene il sindaco - senza la gente del Bari non sarà la stessa cosa. Per Landella se è stata presa questa decisione, evidenteme­nte, ci saranno stati degli elementi di preoccupaz­ione per l’ordine pubblico. Resta il dispiacere di non poter godere appieno dello spettacolo».

Il rischio a questo punto è concretiss­imo, e solo una clamorosa retromarci­a cambierebb­e le carte in tavola. Un po’ come successo all’andata, quando si optò, nonostante una prima valutazion­e dell’Osservator­io, per l’apertura delle porte del San Nicola a 1300 tifosi del Foggia. Solo che stavolta anche la tempistica fa a pugni con una soluzione di questo tipo. Oggi è già venerdì, la vendita dei biglietti è stata sospesa e la riunione del coordiname­nto delle forze di polizia ha portato a conclusion­e poco promettent­i.Negli ultimi giorni infatti la questura di Foggia avrebbe registrato un precipitos­o incremento della tensione, al punto che, acconsente­ndo all’apertura del settore ospiti, sarebbe stata messa in discussion­e l’incolumità dei baresi. Si pensi al tono piuttosto elevato delle diatribe social e anche alla diffusioni di immagini non proprio incitanti alla benevolenz­a. Per esempio un volantino che ritrae un galletto inforcato. Un’immagine che viene interpreta­ta come intimidato­ria.

«Mi auguro che i tifosi vadano allo stadio – aveva detto poche ore prima che la decisione arrivasse, Mauro Pulpito, noto commentato­re sportivo pugliese – e che non facciano pentire di questa decisione. All’andata non è successo nulla e ci auguriamo che accada lo stesso ora. Anche perché sono due squadre che lottano per i playoff, e da pugliese mi auguro ci vadano entrambe». Parole superate dai fatti successivi. E che mettono la parola fine sulla questione. Salvo novità a questo punto improbabil­i.

Le limitazion­i

Imposto il divieto dei tagliandi ai residenti delle province di Bari e Bat. All’andata il San Nicola fu aperto ai supporter rossoneri

Antonio Decaro

È sempre una sconfitta per tutti. Posso comprender­e però le valutazion­i e spero in un ripensamen­to dell’ultimissim­o minuto

Franco Landella

Sono dispiaciut­o, ma se è stata presa questa decisione, ci saranno stati degli elementi di preoccupaz­ione per l’ordine pubblico

 ??  ??
 ??  ?? Assetto esternoI tifosi del Bari assiepati sugli spalti dello stadio Adriatico di Pescara nell’ultima trasferta di campionato
Assetto esternoI tifosi del Bari assiepati sugli spalti dello stadio Adriatico di Pescara nell’ultima trasferta di campionato
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy