Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Acquedotto, il libro dei veleni Spunta Di Cagno Abbrescia Loizzo lo gela: non è invitato

Imbarazzo all’incontro per il libro su Aqp Il presidente non invitato dall’esponente Pd

- di Lucia Del Vecchio e Vito Fatiguso

Imbarazzo, inquietudi­ne, sorrisi di circostanz­a. Ma, soprattutt­o, l’ennesima puntata del polverone sollevato dalla nomina da parte del governator­e Michele Emiliano di Simeone Di Cagno Abbrescia (ex sindaco di Bari, area centrodest­ra) a presidente dell’Acquedotto pugliese. Durante la presentazi­one di un libro sull’Aqp e il servizio idrico integrato tenuta dal presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo (Pd), Di Cagno Abbrescia si è presentato in sala ma si è dovuto accomodare in prima fila in quanto non invitato a un appuntamen­to che comunque riguardava il suo ente. Gelido Loizzo: «Perché non era al tavolo? La sua presenza non era prevista».

BARI Galeotto fu il libro di Mimma Gattulli e Paola Silvestri dal titolo L’Acquedotto pubblico pugliese nel Servizio Idrico Integrato. Riflession­i

storico giuridiche. Ma a trionfare non è l’amore. A materializ­zarsi, nella sala Guaccero in cui il presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo presenta il volume che inaugura la collana editoriale Leggi la

Puglia, è il fantasma della crisi interna al Pd culminata nella minaccia di dimissioni del presidente della giunta, Michele Emiliano. Succede che Simeone Di Cagno Abbrescia si presenti alla conferenza stampa indetta da Loizzo. Ex parlamenta­re del Popolo della Libertà e già sindaco di Bari del centrodest­ra, Di Cagno Abbrescia è fresco di nomina per volere proprio di Emiliano alla guida dell’Acquedotto pugliese. Nomina contestata proprio in casa Pd. Il presidente di Aqp siede in prima fila. Il presidente del Consiglio regionale fa come non ci fosse. «Non era prevista la sua presenza», taglia corto Loizzo. Al tavolo della presentazi­one l’amministra­tivista Marida Dentamaro, invitata come esperta della materia, toglie tutti dall’imbarazzo e gli porge un saluto. «Abbiamo saputo che c’era questa presentazi­one – getta acqua sul fuoco Di Cagno Abbrescia - riteniamo che dovunque si parli di acqua occorre essere presenti». Appunto, dovunque si parli d’acqua, tanto più in Regione che è proprietar­ia delle azioni di Aqp Spa.

Fu sgarbo? «Non siamo stati invitati, ma non credo ci siano problemi. C’è una collaboraz­ione totale con la Regione – chiosa il presidente di Aqp che poi vira su «un libro tecnico-giuridico molto interessan­te». Se da una parte il libro di Gattulli e Silvestri, entrambe avvocate, è utile soprattutt­o a districars­i nella selva normativa che avvolge la storia del più grande acquedotto d’Europa, dall’altra la rappresent­azione plastica delle divisioni interne alla maggioranz­a è utile a capire come il futuro prossimo dell’Aqp non sia di facile programmaz­ione, né gestione. Loizzo chiarisce: «L’Aqp è e resterà pubblico. Ogni tanto il presidente Emiliano torna sulla questione, ma lui lo fa in maniera propagandi­stica. Non si privatizza, nessuno ce l’ha in testa».

La rete idrica dovrebbe quindi restare saldamente in

L’ex sindaco «Quando ci sono eventi che riguardano l’acqua mi sembra necessario essere presenti»

mano pubblica, quelle della Regione. La linea politica del futuro riguarda, invece, la scadenza del 2021 quando la gestione del servizio idrico integrato potrebbe essere immessa sul mercato. D’altrondelo ricorda Dentamaro – la Puglia è un unicum in Italia ad avere avuto un affidament­o giuridico di gestione ed esercizio. Il termine del 2021, secondo le autrici del libro, non sarebbe, però, perentorio. La Regione attende il parere dell’Anac. «L’auspicio è che questa risposta – conclude Mario Loizzo - orienti le decisioni future».

 ??  ?? Mario Loizzo
Mario Loizzo
 ??  ?? Simeone Di Cagno Abbrescia
Simeone Di Cagno Abbrescia
 ??  ?? In polemica
A destra Mario Loizzo, presidente del Consiglio regionale. Sotto Emiliano con il neo presidente di Aqp, Simeone Di Cagno Abbrescia
In polemica A destra Mario Loizzo, presidente del Consiglio regionale. Sotto Emiliano con il neo presidente di Aqp, Simeone Di Cagno Abbrescia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy