Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

In centro manca l’acqua, al Libertà troppi rifiuti

Disservizi pubblici Proteste dei residenti che chiedono interventi urgenti per risolvere le due emergenze

- Di Angela Balenzano e Francesca Mandese

Cumuli di rifiuti vengono abbandonat­i ogni giorno nelle vie del Libertà di Bari. Mentre un’altra emergenza assilla le altre zone della città, la mancanza d’acqua.

Dalla criminalit­à dilagante al degrado di interi isolati dove materassi, sedie, ante di armadio e avanzi di cibo vengono lasciati ovunque. Fuori dai cassonetti o tra le auto parcheggia­te. È così ogni giorno al Libertà, dove residenti e commercian­ti si sentono abbandonat­i al loro destino e anche i più virtuosi, quelli attenti alla raccolta differenzi­ata, ritengono inutile i loro sforzi per rendere il quartiere più vivibile.

Una nuova denuncia arriva dai rappresent­anti dell’associazio­ne Sos Città, Danilo Cancellaro e Dino Tartarino. In alcune fotografie scattate nella notte tra venerdì e sabato scorsi, in piazza Disfida di Barletta hanno documentat­o una situazione che la dice lunga sull’abbandono del Libertà. «La città si sente offesa da simili fotografie - spiega in una nota Sos Città - è impensabil­e che nel cuore del Libertà possa accadere tutto ciò in maniera indisturba­ta e impunita, una situazione figlia di accumuli di rifiuti riversi su strada da giorni senza nessun tipo di intervento volto a pulire. Non serve posizionar­e le fototrappo­le solo in periferia o tra le campagne, ma servono anche nel centro cittadino per garantire pulizia e decoro. L’intero quartiere Libertà - dice ancora la nota - è ogni giorno vittima di tali situazioni e i cittadini sono stanchi di un’amministra­zione incapace di risolvere in maniera concreta simili situazioni di degrado e offesa alla civiltà. Servono azioni forti e concreti contro gli incivili. A Bari c’è gente onesta e per bene che non può più vivere in simili condizioni». Su Facebook è scoppiata l’ira degli utenti dopo la pubblicazi­one di quelle foto con una didascalia particolar­mente significat­iva: «Piazza della Disfida, ordinaria offesa alla civiltà».

Il caso segnalato da Sos Città non è l’unico al Libertà. È facile imbattersi in cumuli di rifiuti lasciati ai piedi dei cassonetti. Anche in quelli più ingombrant­i. In via Napoli, quasi all’angolo con via Tommaso Fiore, qualche giorno fa sul marciapied­e era stata abbandonat­a una poltrona sopra la quale erano anche appoggiati sacchi con i rifiuti.

Ma c’è di più. In quello stesso isolato c’è chi ha pensato di trascinare tutti i cassonetti nello stesso posto (spostandog­li dagli altri punti dell’isolato) sistemando­li tutti insieme nell’area riservata alla fermata del bus che per legge, dovrebbe restare libera. I responsabi­li sono spesso gli automobili­sti incivili e impuniti che a loro piacimento spostano i cassonetti per parcheggia­re le macchine. In danno delle persone che in attesa del bus sono costrette a sopportare un odore disgustoso. Con l’arrivo del caldo sarà anche peggio. Va avanti così da anni.

 ??  ?? Montagne di rifiuti al Libertà
Montagne di rifiuti al Libertà
 ??  ??
 ??  ?? Inciviltà
È facile imbattersi in cumuli di rifiuti lasciati ai piedi dei cassonetti. Anche in quelli più ingombrant­i. Un grande segno di inciviltà
Inciviltà È facile imbattersi in cumuli di rifiuti lasciati ai piedi dei cassonetti. Anche in quelli più ingombrant­i. Un grande segno di inciviltà

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy