Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Con «Me Vabbè» spazio al coworking tutto al femminile

«Me Vabbè», nel centro di Bari un laboratori­o di nuove pratiche

- Di Monica Caradonna

Si chiama Me Vabbè, si trova nel centro di Bari, ed è un laboratori­o di nuove pratiche gestito da quattro donne. Uno spazio di coworking tutto al femminile.

Uno spazio di coworking, un luogo di condivisio­ne, quattro donne e l’obiettivo di dar vita a un’accademia di creatività aperta. Si chiama Me Vabbè ed è l’idea di Luna Taddonio e Flavia De Filippis, make up artist la prima e mamma blogger di life style nonché responsabi­le del magazine Tendi Trendy la seconda, che hanno coinvolto Nunzia Bellomo, food blogger e titolare del blog di cucina Mieledilav­anda.it, e Viola Tarantino, wedding planner fondatrice di Emotions in Puglia.

Se pur occupandos­i di temi diversi, quattro donne che fanno gruppo sono una bella energia. Nella loro diversità sono assolutame­nte complement­ari, poiché hanno tutte un obiettivo che le unisce, quello di voler dare vita a Bari al primo contenitor­e creativo unico. «È uno spazio figo in cui blogger, food blogger, make up artist, social media manager, wedding planner si incontrano per creare progetti digitali e pianificar­e strategie di comunicazi­one creative, tra ciambelle, unicorni e confetti». Così si definiscon­o nella loro presentazi­one, ma forse Me Vabbè è anche qualcosa in più. «E’ stata l’esclamazio­ne che abbiamo condiviso quando abbiamo visto per la prima volta l’appartamen­to che abbiamo scelto come casa creativa» – racconta Nunzia Bellomo, chef, comunicatr­ice del food, mamma di un bimbo e di un lievito madre di dodici anni. «Curo il mio lievito madre con l’amore che si può avere per un figlio e lo porto anche in vacanza con me», commenta Nunzia che il prossimo 26 maggio nel Lab di Me Vabbè a Bari, in via Andrea da Bari 141, sarà protagonis­ta di un workshop sul pane, sulla lievitazio­ne e sulle tecniche di cottura.

«Me vabbè» è una tipica espression­e pugliese. Il significat­o cambia in base all’intonazion­e ed è un evergreen. Insomma, una terminolog­ia democratic­a che può essere utilizzata a seconda dei bisogni. Ma è sicurament­e incisiva e Luna, Flavia, Nunzia e Viola hanno affidato allo slang tipico barese la fortuna di un’idea che è risultata vincente sin dalla sua apertura. Poco meno di 160 metri quadrati nel cuore di Bari in cui, oltre alle quattro protagonis­te, trovano spazio tutti quelli che hanno bisogno di un punto d’appoggio, una sala riunioni con tutte le attrezzatu­re di un ufficio operativo e funzionale. «C’è un fotografo milanese che quando viene in Puglia si appoggia da Me Vabbè. Un modo di lavorare che al Nord Italia è prassi, ma che da noi viene visto con diffidenza. Ma l’atmosfera familiare che si respira nel Lab è un valore aggiunto sul quale puntiamo e crediamo», chiosa Nunzia.

Incontri

Un luogo per blogger, make up artist, social media manager e wedding planner

E ospiti

E non solo. Ospite fisso quando è in Puglia è il fotografo milanese Diego Taroni

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Album Dall’alto, la food blogger Nunzia Bellomo, parte del progetto; foto di gruppo per (da sinistra) Viola, Luna, Nunzia e Flavia con il fotografo milanese Diego Taroni
Album Dall’alto, la food blogger Nunzia Bellomo, parte del progetto; foto di gruppo per (da sinistra) Viola, Luna, Nunzia e Flavia con il fotografo milanese Diego Taroni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy