Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Qui «Stammibene» cronaca saporita dei duelli tra cuochi

Il «mercato con cucina» barese promuove un serial di originali duelli tra cuochi

- Rizzi

Ironia della sorte. Negli stessi ambienti che ospitavano un comune supermerca­to ora c’è il mercato con cucina Stammibene, aperto di recente dal gruppo Megamark in pieno centro a Bari, nei pressi dell’ateneo. Potremmo parlare di una sorta di processo evolutivo, al cui apice troviamo questa poliedrica e innovativa attività diretta da Alessandro Milella, che consente di seguire un affascinan­te percorso. Prima una sosta al bancone del bar, per sorseggiar­e un cappuccino, un centrifuga­to o un aperitivo, e poi una passeggiat­a tra gli scaffali colmi di prodotti a filiera corta e controllat­a: dai legumi fino ai vini di cantine di nicchia e alle birre artigianal­i. Oppure si entra nella luminosa sala da pranzo, dove il verde delle piante si coniuga bene con i toni del legno chiaro. E da dove si possono seguire in diretta le operazioni di cucina di Alessandro Pizzuto, con la supervisio­ne dell’executive chef Antonio Scalera, mentre Alessandra Leo accoglie gli ospiti con garbo.

La proposta gastronomi­ca non è ampia ma è sensata, e comprende l’insalata di verdure marinate con parmigiano stagionato, piatti della tradizione come i cavatelli con cavolfiore, guanciale e mollica fritta, e l’aromatica soluzione vegana dei ceci con cumino e bergamotto. Il tutto a un costo di 25-30 euro.

Ma non finisce qui, perché Stammibene organizza gli interessan­ti eventi definiti «Duetti». Si tratta di cene a quattro mani che diventano preziose occasioni per mettere a confronto tecniche, stili e talenti culinari diversi. Autentici duetti d’autore tra il padrone di casa Antonio Scalera e i suoi colleghi pugliesi, riproposti a scadenza mensile da marzo a giugno. La settimana scorsa abbiamo assistito a un divertente incontro tra Antonio e Stefano D’Onghia ( foto 2), del ristorante Botteghe Antiche di Putignano. Un incontro che non ha avuto vincitori né vinti, ma che ha permesso ai presenti di vivere una bella esperienza. Dopo un lieve esordio con il carciofo su purea di patate, Stefano ha virato verso le note più robuste dei fusilloni alla ricotta ( foto 3) con vellutata di piselli e polvere di pomodoro. Puntuale è arrivata la risposta di Antonio, e ha assunto la raffinata forma dell’uovo di quaglia con crema di fave e bottarga di muggine, prima di prendere slancio con il succulento petto d’anatra affumicato con senape e sponsali ( foto 1).

 ??  ??
 ??  ?? La scheda
La scheda
 ??  ?? ●
 ??  ?? ● Stammibene mercato con cucina, via Nicolai 31-31/a, Bari, tel. 080.864.19.67 Info www.stammibene.it
● Stammibene mercato con cucina, via Nicolai 31-31/a, Bari, tel. 080.864.19.67 Info www.stammibene.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy