Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Boccia, patto necessario «L’intesa può nascere su spinta della Puglia»

- F. Str.

«La strategia del non vedo, non sento, non parlo non c’entra con la politica». Il deputato Francesco Boccia (fronte Dem) propugna, con Emiliano, la possibilit­à di sostenere un governo con i 5 Stelle.

Una larghissim­a parte del Pd non è d’accordo. Cosa pensa?

«Ora che pare naufragato il governo Lega-M5S lo dico con forza: proviamo ad immaginare cosa potesse essere un governo Di Maio-Salvini, con le posizioni espresse dalla Lega sulla Siria, a favore di Putin, contro l’euro e contro l’Ue. Il M5S è nato su posizioni euroscetti­che e poi ha per fortuna cambiato idea. Cosa facciamo, lo spingiamo nelle braccia di Salvini? Metterli assieme sarebbe un errore: ne andrebbe della posizione internazio­nale dell’Italia».

Sulle questioni interne, però, la distanza dal Pd è notevoliss­ima.

«Su alcuni temi siamo lontani. Ma oggi abbiamo una priorità da affrontare: i bisogni sociali. Su questo terreno, Pd e M5S possono costruire il terreno della loro collaboraz­ione».

A cosa pensa?

«Penso ad un grande patto contro la povertà, partendo da strumenti come il reddito di inseriment­o costruito dal governo Gentiloni, il Red pugliese, il reddito di cittadinan­za proposto dai 5 stelle. Sono punti di contatto tra noi e loro: non li vede solo chi ha deciso di tenere gli occhi chiusi. E poi ci sono altri temi da tenere a mente».

Per esempio?

«Le politiche socio-ambientali. Nel Def abbiamo inserito il Bes, indicatore di benessere equo e sostenibil­e. L’utilizzo del Bes è stato previsto nella legge di Bilancio grazie al voto del M5S, contro il parere del centrodest­ra. Ambiente, lotta alla povertà, sanità, scuola: su questi temi ci possiamo intendere». Sulla scuola pare difficile.

«La Regione Puglia ha fatto ricorso contro la “buona scuola”. La posizione di Emiliano, sul punto, è nota. Le due riforme di Renzi più contestate dal M5S - buona scuola e jobs act - sono state criticate dalla Regione Puglia. Oggi, recuperand­o questa visione, si può ben dire che sia possibile modificarl­e».

Un’intesa a Roma con il M5S aiuterebbe Emiliano in Puglia?

Il ricorso

«Le critiche dei grillini sulla buona scuola? Anche la Regione presentò ricorso. Ora un patto contro il disagio sociale»

«Me lo auguro di cuore».

Prevede anche l’apertura della giunta ad assessori 5 Stelle?

«Lo si deve valutare. Così come il Pd deve valutare gli aspetti programmat­ici dei pentastell­ati per tentare l’intesa a Roma, così mi piacerebbe vedere i 5 Stelle pugliesi sedersi al tavolo cui potrebbero essere invitati. Emiliano è fedele alla sua maggioranz­a, ma potrebbe rivolgersi a loro. È giusto che ascoltino per poter offrire un loro contributo».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy