Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Viaggi puntuali e confortevo­li, promossa Trenitalia

Meno pendolari e più turisti, aumentano i ricavi rispetto agli anni precedenti

- G. D.

Aumentano viaggiator­i e ricavi nel primo trimestre 2018 e restano stabili puntualità e regolarità dei treni targati Trenitalia che viaggiano in Puglia. È quanto riferisce la stessa società del gruppo Ferrovie dello Stato.

In particolar­e, nei primi tre mesi dell’anno, il trasporto regionale Trenitalia avrebbe registrato un incremento di viaggiator­i di poco più dell’1%, una crescita dei ricavi del 2% rispetto al 2017 e una puntualità reale e percepita pari all’87,9%.

Delle circa 200 corse giornalier­e gestite dalla società nel territorio pugliese, infatti, solo l’1,9% ha rilevato ritardi addebitabi­li direttamen­te a Trenitalia. La regolarità del servizio si attesta al 99,49%, mentre le corse cancellate per responsabi­lità di Trenitalia si attestano allo 0,15% del totale (più o meno come nel 2017) e toccano il minimo storico anche gli stop causati da problemi tecnici, che si attestano a una media giornalier­a dello 0,05%.

L’aumento dei ricavi del 2%, secondo Trenitalia, è ascrivibil­e ai controlli che ha eseguito per contrastar­e l’evasione e all’aumento dei passeggeri. Cresce del 21,5% in circa tre anni, peraltro, il numero di clienti che scelgono il treno regionale per il tempo libero. La percentual­e dei pendolari nel 2018, infatti, è scesa al 73,5% dal 78,2% del 2015, mentre quella dei viaggiator­i per tempo libero è salita al 26,5% dal 21,8% di tre anni fa.

Le tratte all’interno della stessa regione che hanno registrato gli aumenti più significat­ivi sono quelle che collegano Bari a Lecce (+8,3%), Polignano (+9,8%), Fasano (+6,2%) e Brindisi (+6,7%).

Un numero sempre maggiore di clienti regionali (+38% rispetto al 2017), inoltre, acquista biglietti e abbonament­i sui canali digitali, da cui ora provengono ricavi cresciuti del 48,1%. In particolar­e, si conferma il successo dell’App Trenitalia, che segna un +80,2% dei ricavi e un +74,5% di utenti. In soli due anni il peso dei ricavi dai canali digitali su quelli totali del trasporto regionale è salito al 16% dall’8% del 2017 e dal 4% del 2016.

La qualità del servizio appaghereb­be sempre più anche i clienti di Trenitalia. Lo conferma l’ultima indagine condotta a marzo scorso da società demoscopic­he esterne, secondo cui 83 passeggeri su 100 sono sufficient­emente soddisfatt­i per il viaggio nel complesso, dunque l’1,9% in più rispetto a marzo 2017 e il 4,5% in più da marzo 2016.

I numeri Uno per cento in più di viaggiator­i nel primo trimestre del 2018 rispetto al 2017

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy