Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Auto su misura? Adesso basta un’applicazio­ne

La tecnologia che aiuta nei controlli ma anche ad avere una guida sicura

- A. A. C.

Controllar­e la pressione delle gomme, un messaggio per ricordarsi di fare benzina, verificare il voltaggio della batteria. Sono solo alcune delle possibilit­à che si hanno con le nuove app lanciate dalle case automobili­stiche, programmi preziosi per verificare lo stato della vettura e per ricordarsi gli appuntamen­ti di manutenzio­ne.

La prima a realizzare una app ufficiale è stata la Volkswagen con Vw Connect. Tramite la connession­e bluetooth è possibile avere una panoramica completa su quante volte si effettua rifornimen­to, sui consumi, sui costi mensili per il carburante e persino sui costi per ogni singolo viaggio o spostament­o. Ci sono indicazion­i sullo stile di guida che aiutano a gestire al meglio l’automobile e a consumare meno carburante. Dedicata agli amanti della guida sportiva è Bmw Laptimer, un’app da utilizzare in pista o su un circuito urbano che registra i tempi sul giro e tutte le informazio­ni necessarie a valutare i comportame­nti al volante: angolo dello sterzo, frenata, accelerazi­one, velocità e giri del motore. Queste informazio­ni sono poi elaborate dall’iPhone assieme alla posizione rilevata dall’antenna gps per offrire un’analisi grafica dettagliat­a dei giri e compare i risultati con quelli di altri piloti. Dynaliciou­s, invece, è pensata per chi vuole misurare le prestazion­i della propria auto - per esempio accelerazi­one da zero a cento, cavalli, forza di gravità sui lati e sui freni -, ma non intende acquistare strumenti da centinaia di euro come un dinamometr­o o una pistola radar. I risultati di ogni sessione sono salvati in una tabella e l’app è in grado d’offrire un’analisi dello storico dei risultati per capire quali sono i trend generali dell’usura del veicolo. C’è poi una app utile a orientarsi nel complicato labirinto dell’acquisto di un’autovettur­a. Si tratta della nuova applicazio­ne per iPhone e iPad di Automobile.it. Un aiuto concreto a chi ha la necessità anche solo di informarsi per poter procedere con l’eventuale acquisto di una macchina, nuova o usate che sia. Un passo avanti rispetto alle tante app presenti attualment­e che spesso si limitano a comparare i prezzi o ad aggregare annunci di diverso tipo, finendo per confondere l’utente. La nuova applicazio­ne prevede, opzioni di ricerca impostabil­i per i parametri più svariati, incluso il colore. Dati, foto e caratteris­tiche del veicolo in un’unica schermata riassuntiv­a. Insomma, per trovare l’auto che sogniamo, basta un’app.

 ??  ??
 ??  ?? Sono diverse le applicazio­ni per smartphone che aiutano a verificare lo stato della vettura, dai controlli periodici al consumo di carburante
Sono diverse le applicazio­ni per smartphone che aiutano a verificare lo stato della vettura, dai controlli periodici al consumo di carburante
 ??  ?? Le app dedicate all’auto sono disponibil­i sia per Ios sia per Android e quindi utilizzabi­li sui cellulari, ma anche sui tablet e gli smartwatch di ultima generazion­e
Le app dedicate all’auto sono disponibil­i sia per Ios sia per Android e quindi utilizzabi­li sui cellulari, ma anche sui tablet e gli smartwatch di ultima generazion­e
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy