Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Cambia il Cap, aumenta la polizza

Tariffe completame­nte diverse in zone diverse della stessa città con aumenti oltre il 18% Bari è seconda dopo Napoli nella classifica italiana stilata dal sito di comparazio­ne Facile.it I residenti nella zona centrale del capoluogo pugliese pagano più di

- Paola Cacace

Variazione di Cap quanto mi costi. Stesso assicurato, stessa automobile e stesso attestato di rischio. Persino la stessa città ma la tariffa rc cambia notevolmen­te. Perché? Tutta una questione di tre lettere, ossia il Cap, il codice di avviamento postale.

Secondo un’analisi fatta ad aprile 2018 da Facile.it, il principale sito di comparazio­ne del settore, in alcune grandi città italiane vivere in un quartiere piuttosto che in un altro può far aumentare anche del 36,4% l’importo del miglior premio disponibil­e, come succede in particolar­e a Napoli. Ma se il capoluogo campano guadagna il primo gradino del podio per la differenza di Rc auto in base al Cap, anche i baresi farebbero bene a stare attenti al loro codice di avviamento postale. Quanto influisce sul costo della Rc auto a Bari? Moltissimo. La città si posiziona al secondo posto di questa classifica e le tariffe possono addirittur­a variare sino al 18,6% in base alla zona della città in cui risiede l’assicurato.

L’analisi di Facile.it è stata effettuata simulando la richiesta di assicurazi­one di un profilo tipo, ossia un uomo di 42 anni, impiegato e coniugato, prima classe di merito da meno di un anno, che guida una station wagon 1.4, unica vettura del nucleo familiare. Ebbene il sito ha evidenziat­o come risiedere in una zona o in un’altra della città, a volte anche solo da un lato o dall’altro della stessa strada, possa incidere sensibilme­nte su quanto si paga di assicurazi­one. Se a Firenze la differenza di prezzo massima è, tutto sommato, contenuta (+2,15% fra chi risiede nell’area a migliore e quella a peggiore tariffazio­ne), nelle altre città campione le diversità incidono sensibilme­nte sul premio.

Restano sotto la soglia psicologic­a della doppia cifra, magra consolazio­ne, solo Genova (+8,25%) e, per meno di un soffio, Milano (+9,99%); la superano invece Roma (+10,73%), Torino (+11,90%), per l’appunto Bari (+18,60%) e Napoli dove la migliore offerta disponibil­e per i Cap 80127, 80128 e 80129 è inferiore del 36,4% rispetto a quella disponibil­e per il Cap 80139.

È sempre così? No. Alcune assicurazi­oni scelgono di mantenere in tutto il territorio urbano la medesima tariffa, ma questa, sempre secondo la simulazion­e fatta da Facile.it, è spesso maggiore rispetto alle migliori offerte di altre compagnie. Fanno eccezione, tra i capoluoghi presi in esame dal comparator­e, Bologna, Venezia, Cagliari e Palermo dove, nonostante la differenza di Cap, la migliore offerta disponibil­e per gli automobili­sti è identica.

Ma tornando al caso barese, la differenza per la miglior offerta è davvero alta. Buone notizie se il postino, quando vi porta la posta trova sull’indirizzo il numero 70125. Il Cap ha la miglior offerta per la Rc auto che ammonta in media a 375,69 euro. Un po’ più cara la situazione di chi ha il Cap numero 70121 che paga in media 389,40 euro. Prezzi simili per gli abitanti le cui zone vantano i cap 70124 e 70129, la cui miglior offerta è di 380,43 euro. Cercando di andare in ordine numerico, onde evitare ulteriore confusione, chi ha un cap 70123 ha una miglior offerta di 391,12 euro, al cap 70127 si parte dai 417,85 euro, al Cap 70128 si vanta una miglior offerta di 435,27; al 70 131 dai 410,82 euro, mentre guadagna la medaglia del Cap più caro il numero 70122, che corrispond­e alla zona più centrale della città, dove l’automobili­sta medio paga per l’Rc auto a partire dai 445,60 euro.

Ma a gravare sulla Rc auto non sono solo i Cap. Secondo l’ultimo osservator­io di SosTariffe.it, sull’assicurazi­one auto incide anche l’età del veicolo. Più la vostra auto sarà datata e maggiore sarà il costo per la polizza. In particolar­e, secondo i calcoli di SosTariffe.it se l’auto anziana rientra nelle mini car, i possessori, a dieci anni dall’immatricol­azione pagano il 61,1% in più rispetto all’acquisto della prima polizza auto. Per una medium class, le auto immatricol­ate da 10 anni pagano l’assicurazi­one il 30,1% in più. Se invece parliamo di una luxury class, per quelle immatricol­ate nei 10 anni prima c’è un vero e proprio salasso e la Rc costa fino al 93,6% in più.

 ??  ??
 ??  ?? Scegliere con accortezza la zona della città dove abitare può servire anche a risparmiar­e sulla polizza dell’auto
Scegliere con accortezza la zona della città dove abitare può servire anche a risparmiar­e sulla polizza dell’auto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy