Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Tre giorni di appuntamen­ti a Lucera con intellettu­ali, attori e musicisti. I dialoghi sulle migrazioni

- Carlo Testa

Le mostre tratte dai graphic novel di Carlo Spottorno e Guillermo Abril, oltre che di Marco Rizzo e Lelio Buonaccors­o. Il dialogo tra Tahs Aw e Goffredo Fofi, insieme al «viaggio» in Indonesia con Elizabeth Pisani. Il tema della frontiera sul quale si confronter­anno Davide Mattiello e Donatella Di Pietranton­io. Il reading di Valentina Lodovini, così come il concerto di Dimartino. E ancora le conversazi­oni con Marco Filoni, Andrea Staid, Maria Antonietta e Marcello Fois. In sintesi tutto ciò che fa Radici, il festival che dal 3 al 5 agosto prossimi si svolgerà a Lucera. La kermesse è nata allo scopo di ridare importanza alle parole, per formare un nuovo senso di cittadinan­za attiva e dare vita ad una coscienza civica basata sulla valorizzaz­ione della cultura come dimensione collettiva, accessibil­e ed economica, attraverso lo studio e l’analisi di parole chiave che tracciano l’essere cittadini oggi. Frontiera e popolo, per esempio. «L’idea è mettere insieme il mondo della cultura e i cittadini, stimolarli a pensare il mondo e trovare percorsi sostenibil­i per vivere appieno la comunità», ha raccontato Marco Esposito libraio di Kublai e direttore artistico dello stesso festival. E citando Alessandro Leogrande ha spiegato che «se non sai dire, non sai saper fare». «Sono convinta – ha dichiarato Loredana Capone, assessore all’industria turistica e culturale della Regione Puglia - che con questo festival parte una stagione nuova di cultura a Lucera perché le parole sono potenti: possono rafforzare gli affetti e provocare disperazio­ne, possono rafforzare la strategia politica o annullare i risultati attesi. Spesso le parole vengono stravolte e usate in senso spregiativ­o, come la parola “popolo”, parola bellissima e presente nell’articolo 1 della Costituzio­ne». Radici, oltre alle giornate del festival, si sviluppa in più momenti: anteprime, incontri di approfondi­mento, laboratori di cittadinan­za durante l’anno a Lucera, e altri (autoprodot­ti) a Torino.

Protagonis­ti

Tra gli ospiti Dimartino, Marcello Fois, Valentina Lodovini, Goffredo Fofi e Maria Antonietta

 ??  ?? In piazza Duomo L’attrice Valentina Lodovini protagonis­ta del reading del 4 agosto
In piazza Duomo L’attrice Valentina Lodovini protagonis­ta del reading del 4 agosto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy