Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Puglia, terra da scoprire Parola di travel blogger

Manuela Vitulli, barese, 28 anni, ha fatto della sua passione un lavoro

- Monica Caradonna

Ha registrato qualche milione di visitatori il suo post su tre itinerari attraverso la Puglia e sebbene sia datato marzo 2015, c’è Debbie, così si chiama una sua follower, che a febbraio scrive di aver organizzat­o un viaggio alla scoperta delle bellezze del Salento con un passaggio a Trani seguendo proprio questo itinerario; e anche Solange, solo pochi giorni fa, le ha scritto che per visitare Otranto seguirà le sue indicazion­i. Lei si chiama Manuela Vitulli, barese di nascita, 28 anni, una laurea in Fisioterap­ia, ma la testa sempre tra le nuvole, quelle degli aerei che ormai prende con cadenza quasi settimanal­e. È una delle dieci travel blogger italiane più influenti, e dopo aver girato il mondo un giorno ha deciso di raccontare la sua Puglia.

È iniziato tutto per caso nella sala d’attesa della sua palestra, sfogliando una rivista in cui si raccontava la storia di un travel blogger americano. Sette anni fa c’era già Chiara Ferragni con la sua collezione di borse Chanel a imperversa­re nella rete, ma di blog di viaggi e di food ancora neanche l’ombra. «Quando ho iniziato a scrivere provavo anche un po’ di vergogna - racconta Manuela -. Le mie amiche non capivano, pensavano che perdessi tempo. Pensavano erroneamen­te che fossi una fashion blogger, non si conosceva altro, e mi sentivo sminuita». Oggi Manuela Vitulli, con il suo Pensierinv­iaggio.it, viene chiamata da Enti del Turismo di tutto il mondo per raccontare vere e proprie esperienze di viaggio e non solo itinerari turistici. «Viaggiare mi ha insegnato ad apprezzare ancor di più quello che ogni giorno abbiamo sotto gli occhi e che spesso si da per scontato. La strada delle orecchiett­e di Bari la conoscono più fuori che nella nostra regione, ad esempio, e altrove, pur avendo poco, riescono a fare importanti operazioni di attrazione turistica».

Il primo viaggio che ha raccontato è stato quello in America, il primo che ha costituito una prospettiv­a di lavoro, quello in Umbria, quello di cui ha scritto per scelta, gli itinerari per scoprire la Puglia. «Mi scrivevano in tanti, gente dai 20 ai 45 anni, che sono poi il mio maggiore target, per chiedere consigli su possibili mete. Ho scelto quelle più classiche, imperdibil­i, ipotizzand­o tre itinerari che partendo da Bari portassero sul Gargano, in Salento e in Valle d’Itria. Oggi, con una maturità diversa, mi piace consigliar­e qualcosa di meno conosciuto, come i Trabucchi di Vieste, la basilica di rete metallica di Siponto a Manfredoni­a, l’eleganza della Valle d’Itria, ma anche piccoli borghi affascinan­ti come Specchia o Felline, fino anche a Grottaglie».

Gli inizi

Il debutto sette anni fa Nei primi tempi molti pensavano che si occupasse di moda

L’ideal-tipo

Il suo target sono persone tra i 20 e i 45 anni, giovani e soprattutt­o curiosi

 ??  ??
 ??  ?? Album
Nelle foto, dall’alto, Manuela Vitulli sui luoghi che poi racconta in rete, da travel blogger: a Siponto, davanti a un trabucco, fra i trulli della Valle d’Itria (foto Mazzone)
Album Nelle foto, dall’alto, Manuela Vitulli sui luoghi che poi racconta in rete, da travel blogger: a Siponto, davanti a un trabucco, fra i trulli della Valle d’Itria (foto Mazzone)
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy