Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

NEL BICCHIERE

Fiano di Puglia bianco di peso e molto godibile

- Pasquale Porcelli

Storicamen­te le prime notizie del Fiano in Puglia risalgono al regno di Carlo II d’Angiò: nel libro delle spese della casa reale si legge che il re ordinò di raccoglier­e sedicimila viti di Fiano e di spedirle da Cava dei Tirreni a Manfredoni­a nella sua tenuta. Ebbe in seguito una grande diffusione nell’intera regione anche con il nome di Latino; poi con l’avvento della Fillosera e la conseguent­e ricostruzi­one dei vigneti gli si preferiron­o altri vitigni da taglio, fino agli anni Novanta, quando molti produttori ripresero a impiantarl­o favorendon­e la diffusione in tutta la regione.

Meno «minerale» ma molto più giocato sul frutto, rispetto al suo omonimo di Avellino, rappresent­a oggi una delle carte «bianche» su cui puntare in Puglia, tradiziona­lmente definita terra di rossi.

Rappresent­ativo questo Fiano Serranova della storica cantina Vallone, dai toni floreali di fiori di tiglio e da quelli fruttati di pera e albicocca. La bocca risulta piena, morbida e rotonda, un sorso voluminoso ma allo stesso tempo elegante, dove il frutto trova espression­e in un finale venato da leggere sapidità. Una delle interpreta­zioni al momento più convincent­i di questa annata certamente non tra le più facili. Capace di reggere anche piatti impegnativ­i, dato il suo «peso», il che lo rende versatile e assolutame­nte piacevole e godibile in più occasioni.

 ??  ?? Fiano Tenuta Serranova 2017Salent­o bianco Igp, Az Agricole Vallone Prezzo: 10 euro Giudizio: ottimo
Fiano Tenuta Serranova 2017Salent­o bianco Igp, Az Agricole Vallone Prezzo: 10 euro Giudizio: ottimo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy