Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

A Martina Franca gli artisti di Zelig Premio alla carriera per Renato Pozzetto

-

Da oggi al 26 agosto Le stelle del cabaret si ritrovano a Martina Franca. Nell’atrio dell’ateneo «Bruni» questa sera si alterneran­no sul palco tre artisti di scuola «Zelig»: Flavio Oreglio, e il duo Tagliento-Cajelli, due autori storici del cabaret milanese, passati dal retropalco al palco ottenendo grandi successi; dalla scuderia «Colorado» arriverann­o invece Nando Timoteo e Toni Bonji. Domani stella assoluta sarà un big della comicità napoletana, Simone Schettino; ancora, ci sarà spazio per il ritorno di Vincenzo Albano (da «Zelig», vincitore di un’edizione del festival) e per il doppiatore comico «youtuber» Fabio Celenza e Andrea Di Marco. Infine, nella serata conclusiva di domenica 26 agosto brillerà la comicità rosa con i tanti personaggi proposti da Rosalia Porcaro; vedremo, inoltre, all’opera Renato Ciardo, per la prima volta a Martina Franca come solista, e il vincitore in carica Dani Bra. Nei tre giorni si alterneran­no sul palco due band residente: la «Santarsier­i band» e «The swing Beaters». Infine due stelle assolute riceverann­o i premi principali assegnati dal Festival. A Renato Pozzetto (nella foto) andrà il premio «Città di Martina Franca alla carriera» (domenica 26), come riconoscim­ento per un percorso artistico che, da oltre 50 anni, mantiene immutata la sua freschezza e unicità, con un linguaggio comico surreale che ha fatto scuola. Questa sera il premio «Sirio», tradiziona­lmente assegnato agli artisti pugliesi, andrà a Dino Abbrescia, colonna portante dell’umorismo regionale.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy