Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Ilva, Costa incontra Mittal per l’ambiente I sindacati: si decida

- Cesare Bechis

Sindacati e azienda sono in attesa che il ministero dell’Ambiente confermi, a seguito della richiesta del ministro Di Maio, l’insussiste­nza di aspetti illegali che possano invalidare la gara che ha assegnato ad Arcelor Mittal gli asset dell’Ilva. Fonti vicine al dossier hanno anticipato questo tipo di conclusion­i cui sono giunti i tecnici del ministero, che ieri hanno incontrato gli uomini di Arcelor, dopo aver riesaminat­o l’intera pratica e i vari passaggi, relativi agli adempiment­i di tutela ambientale. Manca ancora l’ufficialit­à, attesa entro oggi, che dovrebbe consentire al ministero del Lavoro e Sviluppo economico di sbloccare lo stallo in cui la vicenda Ilva si trova e designare AmInvestCo legittimo assegnatar­io dell’Ilva.

Questo passo darebbe il via anche alla ripresa del negoziato sulla tutela dell’occupazion­e che secondo tutti i sindacati deve essere a esuberi zero. Susanna Camusso, segretario nazionale della Cgil, ha affermato che «il governo deve assumersi la responsabi­lità di dire se la vendita di Ilva c’è o non c’è, notiamo una tendenza inaccettab­ile a sosettembr­e vraccarica­re sugli altri soggetti il tema, non c’è più tempo» sottolinea­ndo inoltre che «non è rinviando le decisioni o chiamando in causa altri che il tema si risolve. Vanno chiarite le risposte in termini ambientali, di occupazion­e e di salari. Ogni giorno perso ci porta sempre più vicini al 15 e alle incertezze creando un danno all’azienda, alle sue prospettiv­e».

Intanto è stato spostato a lunedì prossimo alle 10, il sopralluog­o al cantiere per la costruzion­e della copertura dei parchi minerali. Vi parteciper­anno tutte le sigle sindacali dopo che, in origine, era stata la Fiom Cgil a chiedere l’accesso all’area per ottenere informazio­ni sull’avanzament­o dei lavori, sulle ditte e sul numero di lavoratori impegnati. Ora Fiom-Cgil chiede anche di conoscere a che punto sono la caratteriz­zazione della falda superficia­le e profonda. Intanto il ministro della Sanità, Giulia Grillo, è pronta a incontrare i genitori tarantini che «chiedono la possibilit­à di vivere in un ambiente sano, adatto a crescere i figli». Mercoledì i genitori avevano scritto una lettera aperta.

 ??  ?? In 14 milaI dipendenti dell’Ilva interessat­i dalla vertenza L’obiettivo è salvare tutti i posti nel passaggio a Mittal
In 14 milaI dipendenti dell’Ilva interessat­i dalla vertenza L’obiettivo è salvare tutti i posti nel passaggio a Mittal

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy