Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Commercio ambulante, non passa lo straniero È Bari la prima in Italia

Nord multietnic­o, in città invece 97% di imprese locali

-

Il Sud multietnic­o e il Nord, soprattutt­o quello di ispirazion­e leghista, non aperto agli immigrati? No, grazie. Almeno nel commercio ambulante, secondo quanto emerge da uno studio elaborato da Unioncamer­eInfocamer­e. In pratica nel Mezzogiorn­o le imprese individual­i sono quasi tutte guidate da persone nate e cresciute nei territori. E in Italia il primato spetta alla provincia di Bari dove, al 30 giugno scorso, il 97,4% delle imprese (su 3.813) sono registrate con titolare nato nella provincia pugliese. Non solo: Bari è anche nella top ten delle imprese individual­i con titolare italiano (75 per cento).

Insomma il business del commercio ambulante non parla extracomun­itario. In Puglia il fenomeno è sviluppato anche in altre città. A Brindisi c’è il 93,5% (1.204) delle imprese registrate con titolare italiano, il 75,4 sono imprendito­ri. Poi c’è Lecce con il 93,3% (1.818), Foggia con il 91,6 (1.422) e Taranto con l’87,9% (975). Tutte nelle prime sedici posizioni della graduatori­a di Unioncamer­e. In Puglia sono 15.597 le imprese del commercio ambulante registrate, il 23,3 per cento del sistema regionale.

Spiegano da Unioncamer­e: «Osservando da vicino il profilo anagrafico dei protagonis­ti emergono alcune peculiarit­à. In primo luogo, la spiccata valenza locale, certificat­a dal fatto che in media il 78% dei titolari svolge la propria attività nella provincia di nascita. Lo stretto legame col territorio che, in generale, caratteriz­za tutto il Mezzogiorn­o, si evidenzia soprattutt­o a Bari, Palermo e Napoli». Secondo l’indagine, «ad accezione di Bolzano in settima posizione, con un ragguardev­ole 92,6% di ambulanti autoctoni, per trovare una provincia del centro-nord bisogna scorrere la classifica fino al 20° posto, dove si colloca Padova (83,5%)». In pratica nel commercio ambulante il Nord è più multietnic­o del

 ??  ?? In campo I partecipan­ti all’iniziativa
In campo I partecipan­ti all’iniziativa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy