Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Da Gaston Ansaldi a Gilda Buttà maratona pianistica al Bari Festival

Stasera lo show nel Chiostro di Santa Chiara. Musiche anche di Morricone

- Carlo Testa

Al Bari Piano Festival oggi c’è la maratona con dieci artisti che coinvolge pianisti da tempo impegnati nella diffusione della musica colta contempora­nea, con una scelta di musiche che coprono un ventaglio stilistico di grande varietà, dalle sperimenta­zioni ardite di Stockhause­n e Crumb, fino alla musica da film, con i temi de «Il pianista sull’oceano» di Morricone eseguiti, in questa occasione, dall’interprete originale della colonna sonora, Gilda Buttà. Lo show comincia alle 20.15 e terminerà poco prima della mezzanotte nel Chiostro di Santa Chiara a Bari.

Si chiama maratona pianistica: Champions of modern and contempora­ry piano. Nell’ordine suoneranno Gaston Polle Ansaldi, Valeria Vetruccio, Ciro Longobardi, Loredana Scalcione, Victoria Terekiev, Domenico Di Leo, Angela Guasco, Andrea Rebaudengo, Agnese Toniutti, Gilda Buttà. Eseguirann­o musiche di Ligeti, Yun, Kurtag, Carter, Mompou, Montsalvat­ge, Ginastera, Ferrari, Rodriguez, Ottomano, Arnold, Pipkov, Hadjiev, Vladiguero­v, Zourabichv­ili, Crumb, Britten, Stockhause­n, Castiglion­i, Montalbett­i, Cardini, Nyman e Morricone. Presenterà la serata Fiorella Sassanelli.

Nel pomeriggio, dalle 16.45 alle 20, nel Fortino Sant’Antonio, si svolgerà le etichette indipenden­ti: percorsi artistici e prospettiv­e, panel moderato da Dario Mannino con la partecipaz­ione di Fabrizio Versienti. Interverra­nno le case discografi­che Dodicilune, Di- gressione Music, Morleo edizioni, Auand con la partecipaz­ione di Mattia Vlad Morleo, Angelo Arciglione, Domenico Cartago e Danilo Tarso.

Bari Piano Festival è ideato dal Comune di Bari, promosso e organizzat­o da Teatro Pubblico Pugliese e dalla Fondazione Petruzzell­i, con la direzione artistica di Emanuele Arciuli. Sono diversi i luoghi della città coinvolti dalla rassegna, da Torre Quetta a Largo 2 giugno, alla Basilica di San Nicola, al Fortino S. Antonio, il Chiostro S. Chiara, fino al Lido Adria Bari beach club e al Lido Il Trampolino, così come location crocevia di pena e dolore: l’Istituto Tumori Irccs Bari e la Casa Circondari­ale (concerti riservati agli ospiti delle due strutture). Novità sono gli House concert, in case e circoli privati, su ingresso ad invito.

 ??  ??
 ??  ?? Chi èGilda Buttà sarà una delle protagonis­te della maratona pianistica
Chi èGilda Buttà sarà una delle protagonis­te della maratona pianistica

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy