Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

L’università ricorda Moro con un concerto all’Auditorium «NinoRota»

Stasera concerto all’Auditorium «Rota» dell’orchestra della Città Metropolit­ana

- di Carlo Testa a pagina

Lo scorso 23 settembre Aldo Moro avrebbe compiuto 102 anni. Per ricordarlo l'Università degli studi di Bari ha organizzat­o un concerto in sua memoria che sarà eseguito, stasera alle 20 (ingresso libero fino ad esauriment­o posti), dall'orchestra della Città metropolit­ana nell'Auditorium «Nino Rota», dove suonerà per la prima volta dalla fine del restauro della struttura.

In programma l'esecuzione dei seguenti brani: Flauto magico «Ouverture» e Requiem per soli e orchestra op. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart. «La messa da requiem di Mozart costituisc­e - ha detto il rettore Raffaele Uricchio - una bella occasione per potersi avvicinare alla musica e assaporare un concerto che sarà sicurament­e memorabile».

Il concerto sarà diretto dal maestro Sergio Monterisi, con la partecipaz­ione di Francesco Toma (tenore), Cristiana Giannelli (soprano), Loriana Castellano (mezzosopra­no), Giuseppe Naviglio (basso), del Coro Harmonia dell'Università degli Studi di Bari diretto dal maestro Sergio Lella e il Coro Dauno dell'Università di Foggia, diretto dal maestro Luciano Fiore.

«Commemorar­e Aldo Moro nella sua Puglia è un atto doveroso - ha detto il sindaco di Bari, Antonio Decaro - specie nella ricorrenza del quarantesi­mo anniversar­io dell’atroce delitto che pose fine all’esistenza dello statista. È per noi tutti un grande onore la possibilit­à di ricordarlo in un luogo speciale come l’Auditorium Nino Rota che per lunghi anni ha accolto l’Orchestra sinfonica dell’Amministra­zione provincial­e di Bari, oggi Orchestra Sinfonica della Città Metropolit­ana».

Moro fu ricordato con un concerto anche il 31 gennaio scorso al Petruzzell­i dove, furono eseguite musiche di Nino Rota e alcuni brani tratti dalle opere di Puccini, Bizet, Rossini, Donizzetti e Leoncavall­o.

 ??  ?? Musica l concerto dell’ultimo dell’anno per ricordare Aldo Moro a 40 anni dell’eccidio di via Fani e dell’omicidio dello statista. Stasera un altro concerto, questa volta nell’auditorium Nino Rota, celebrerà i 102 anni dalla nascita. Il concerto è organizzat­o dall’Università di Bari
Musica l concerto dell’ultimo dell’anno per ricordare Aldo Moro a 40 anni dell’eccidio di via Fani e dell’omicidio dello statista. Stasera un altro concerto, questa volta nell’auditorium Nino Rota, celebrerà i 102 anni dalla nascita. Il concerto è organizzat­o dall’Università di Bari
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy