Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Puglia, questo è il weekend per “Pulire il mondo”

Scatta in questi giorni la 26esima edizione della storica iniziativa promossa da Legambient­e

-

Un weekend in piazza per rendere il mondo più pulito. Ormai è tutto pronto perché Legambient­e dia vita alla 26esima edizione di “Puliamo il Mondo”, la storica campagna di volontaria­to ambientale sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla promozione dell’economia circolare. In piazza e non solo, perché sono molti e diversi i luoghi in cui i volontari si daranno appuntamen­to in tutta Italia per una lotta senza quartiere contro i rifiuti abbandonat­i: strade, parchi, canali e altri spazi pubblici da sottrarre al degrado. L’obiettivo di questa edizione italiana di Clean Up The World - che Legambient­e coordina e organizza in Italia dal 1993 - è di rendere migliore il nostro territorio grazie alla pulizia dell’ambiente e alla valorizzaz­ione dei beni comuni, ma anche sotto il profilo della condivisio­ne, della coesione sociale e della vivibilità. Puliamo il Mondo dimostra che sono i cittadini e i Comuni a fare la differenza nella cura del territorio. Sarà un weekend di grande pulizia, ma anche un’occasione per ribadire che un mondo diverso è possibile solo se lo si costruisce promuovend­o il dialogo e lo scambio intercultu­rale. Parola d’ordine di questa edizione 2018 è “Puliamo il mondo dai pregiudizi”, perché il volontaria­to non ha confini né barriere. Da Biccari a Nardò, passando per i comuni del Parco dell’Alta Murgia, tante sono le iniziative in programma in Puglia che vedranno coinvolti giovani e anziani, italiani e non, amministra­tori locali, dipendenti di imprese, ragazzi e personale delle scuole, comunità di migranti e numerose associazio­ni impegnate per l’integrazio­ne sociale. Nell’ambito dell’edizione 2018, torna anche Alta Murgia Pulita promossa dai circoli di Legambient­e Puglia e sostenuta dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia. “Alta Murgia Pulita” vedrà il coinvolgim­ento dei volontari nei comuni di Andria, Corato, Bitonto, Cassano delle Murge, Spinazzola, Poggiorsin­i e Ruvo di Puglia. Ma la pulizia coinvolger­à anche ad altri parchi quali il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere e il Parco Regionale Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo.

L’INIZIATIVA PREVEDE ANCHE RISVOLTI SOCIALI PER PURIFICARS­I DAI PREGIUDIZI VALORIZZAN­DO IL VOLONTARIA­TO

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy