Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Web e lingue, così si cresce»

Ambrosi, presidente della Camera di Commercio di Bari: «Per le imprese imparare a formarsi è fondamenta­le»

- Giuseppe Daponte

«Per le imprese continuare a imparare e formarsi è essenziale. Le aziende competitiv­e sanno cogliere le nuove opportunit­à e sviluppare nuove strategie per far fronte ai cambiament­i». Di qui l’importanza attribuita ai corsi di formazione da Confcommer­cio Puglia, «a tutti i livelli - rileva il presidente dell’associazio­ne, Alessandro Ambrosi -, da quello nazionale, con il Fondo di Formazione Interprofe­ssionale (Fondo Forte), a quello regionale, con la promozione e assistenza alle imprese per accedere ai fondi regionali ( come i Pass Imprese), e provincial­e, con varie attività formative svolte direttamen­te da Confcommer­cio».

La conoscenza delle lingue è irrinuncia­bile. Quali iniziative per irrobustir­la tra imprese ed esercenti?

«Le stiamo promuovend­o anche con le risorse dei Distretti Urbani del commercio, messe a disposizio­ne dalla Regione, con corsi di formazione dedicati a esercenti e operatori del settore commercial­e e turistico, che puntano a rafforzare conoscenza delle lingue e tecniche di accoglienz­a. Stiamo monitorand­o le esigenze territoria­li rispetto ai flussi turistici in ciascun Comune. Con grande soddisfazi­one, si sono già avviati alcuni progetti relativi a corsi di lingue sulla base dei fabbisogni rilevati. “Yes Duc” a Conversano, ad esempio».

E per migliorare competenze specialist­iche e posizione sul web delle imprese pugliesi?

«Fare un buon prodotto non basta più. Serve anche essere presenti e organizzat­i sul web. La Puglia, con Campania e Sicilia, è tra le regioni più attive sul fronte digitale. Ma l’ecommerce non è decollato appieno. Siamo impegnati a promuovere progetti di commercio elettronic­o. E pensiamo anche a specifici portali verticali per il marketplac­e degli associati. In Puglia stiamo lavorando anche per rafforzare le competenze specifiche, adeguando i percorsi formativi e sostenendo, con la formazione continua, l’aggiorname­nto digitale, a tutti i livelli, a cominciare dal management, che deve stimolare l’innovazion­e. E l’innovazion­e della formazione passa anche dall’e-learning, la piattaform­a a disposizio­ne degli associati per formarsi e formare i dipendenti in azienda, su marketing e sicurezza sui luoghi di lavoro».

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Nei negozi anche i turisti I commercian­ti si formano per essere competitiv­i
Nei negozi anche i turisti I commercian­ti si formano per essere competitiv­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy