Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Cambi di residenza per il Reddito Caos agli sportelli

- di Serena Russo

Scene da film in un ordinario pomeriggio di febbraio. Di un giovedì pomeriggio, per la precisione, e questo non è un dettaglio: il giovedì, per la cronaca, è l’unica giornata in cui gli sportelli dell’ufficio centrale dell’Anagrafe di Bari, tra largo Fraccacret­a e lungomare, rimangono aperti nelle ore pomeridian­e. Sono le 15.30.

Centinaia di persone sono ammassate nei corridoi. La coda si dipana fino all’esterno dell’edificio. Urla, lamentele, qualche spintone. «Erano tutti arrabbiati. Scene davvero da panico, da impazzire», racconterà il consiglier­e comunale di Fratelli d’Italia, Filippo Melchiorre. È lui a postare in rete le foto del caos, scattate durante un sopralluog­o nella struttura. «Ne parlavamo da giorni in commission­e Qualità dei servizi – spiega - discutendo di un decentrame­nto amministra­tivo che non funziona e di un’atavica carenza di personale che si ripercuote sui cittadini». Definisce la scena

indecorosa, con «bambini e persone diversamen­te abili schiacciat­i nella calca». E in effetti, di un’affluenza del tutto «straordina­ria», racconta anche la dirigente comunale Rosalba Cirillo. Nei giorni scorsi si era diffusa la voce di un incremento delle richieste per i cambi di residenza, probabile spia – con le dovute cautele – di escamotage per l’accesso al reddito di cittadinan­za. «Effettivam­ente un incremento c’è stato – conferma la dirigente – ma dati più certi li avremo nei prossimi mesi. Non dimentichi­amo però che la sede centrale dell’Anagrafe è l’unica munita di sportelli liberi (accessibil­i senza alcuna prenotazio­ne, ndr.) e molti utenti ne approfitta­no». Di carenza di personale e dei notevoli disagi per i cittadini che hanno bisogno di accedere ai servizi demografic­i si parlerà ancora nei prossimi giorni, in commission­e consiliare, con l’audizione da parte dei consiglier­i della stessa dirigente.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy