Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Piazza Duomo poco sicura, show de «Il Volo» a rischio

- Salvatore Avitabile

I fatti tragici di Torino sono ancora negli occhi di tutti: 3 giugno 2017, piazza San Carlo, migliaia di tifosi assistette­ro alla finale di Champions League, Real MadridJuve­ntus. Alcuni ragazzi seminarono il panico utilizzand­o spray urticante, la serata di festa si trasformò in un incubo: 1500 feriti e due morti. Quattro giorni dopo il capo della polizia, Franco Gabrielli, diramò una circolare con la quale pose delle prescrizio­ni safety security per gli eventi nelle piazze.

A Lecce, come si sa, l’arcivescov­o Michele Seccia (dopo i no a Levante e Ficarra & Picone) ha autorizzat­o in piazza Duomo i concerti del Volo (28 luglio) e Fiorella Mannoia (11 agosto), organizzat­i dal promoter Vincenzo Cippone della società Luci e Suoni management. Ora, però, la circolare Gabrielli rischia di mettere in pericolo lo svolgiment­o dello show del Volo. L’avvocato Carlo De Nitto, legale della società che organizza gli eventi, è stato chiaro: «Il Volo non accetterà di suonare in un altro luogo. Se dovesse saltare piazza Duomo, il concerto verrebbe annullato».

Ieri mattina in piazza Duomo si è svolto un sopralluog­o della commission­e incaricata dalla prefettura a verificare l’esistenza di problemi di ordine pubblico. C’erano anche il sindaco Carlo Salvemini e l’arcivescov­o Michele Seccia. Che ha detto: «Noi abbiamo riaperto la piazza ai concerti per dare una discontinu­ità rispetto al passato. Ma le regole sulla sicurezza vanno rispettate».

Dal sopralluog­o di ieri è emerso che - per lo svolgiment­o del concerto - in primo luogo dovranno esserci meno spettatori di quelli previsti. «Originaria­mente si era parlato di 2.500 biglietti ma l’organizzat­ore non vorrebbe scendere sotto i 2 mila perché se no ci perde», dice ancora l’avvocato. Non solo: il palco non sarà più allestito sotto l’episcopio ma nei pressi del campanile perché aprire tre vie di fuga. Sono quella principale, poi il passaggio attraverso il seminario e la stessa cattedrale che hanno uscite su strade laterali. Infine l’inizio del concerto sarà spostato alle 22. La commission­e deciderà giovedì. «Al sindaco abbiamo anche portato le adesioni dei commercian­ti della zona che hanno detto sì al concerto conclude De Nitto - Questo show è un test sperimenta­le per piazza Duomo, un momento di svolta per la città». Ora la palla passa alla prefettura. E il Volo aspetta.

 ??  ?? L’incantesim­o di piazza Duomo, nel cuore di Lecce
L’incantesim­o di piazza Duomo, nel cuore di Lecce
 ??  ?? Il vescovo di Lecce, Michele Seccia. Ha detto di no allo spettacolo in piazza Duomo di Ficarra e Picone
Il vescovo di Lecce, Michele Seccia. Ha detto di no allo spettacolo in piazza Duomo di Ficarra e Picone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy