Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

I trulli e la Serim Il legale alla festa del governator­e

Suite nei trulli a Costa Ripagnola, il legale della società ai 60 anni del governator­e. Laricchia (M5S) accusa

- di Lucia del Vecchio

La vicenda delle suite nei trulli di Costa Ripagnola registra un’altra polemica. Quella innescata da Antonella Laricchia (M5S) per la foto in cui l’avvocato della Serim, la società costruttri­ce, partecipa alla festa dei 60 anni di Emiliano.

Il fantasma Costa Ripagnola non risparmia neanche il sessantesi­mo compleanno di Michele Emiliano. Galeotta è la foto che ritrae il presidente della giunta regionale in largo Albicocca mentre accoglie l’abbraccio della folla corsa a fargli gli auguri. Al suo fianco spunta l’avvocato Giuseppe Chiaia Noya, uno dei legali della Serim srl, la società che ha presentato e deve realizzare il progetto delle suite nei trulli tra Cozze e Polignano a mare, che comitati e associazio­ni ambientali­ste vogliono fermare. «Una presenza quantomeno particolar­e quella del legale della Serim al compleanno del presidente – attacca la portavoce del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Antonella Laricchia – premesso che siamo consapevol­i del fatto che le attività imprendito­riali non sono vietate in un’Area Protetta, purché rispettino certi vincoli, sarebbe interessan­te sapere cosa si sono detti. Emiliano, d’altronde - stigmatizz­a Laricchia – si è attivato per l’istituzion­e dell’area protetta in quell’area che attende da vent’anni, solo dopo il clamore mediatico suscitato dalla protesta dei cittadini. Noi gli avevamo chiesto conto molto prima, senza ottenere risposta».

L’avvocato Chiaia Noya non si fa pregare. «Conosco il preassocia­zioni sidente Emiliano da sempre – dice - lo stimo e quindi sono contento di essere stato lì ieri a fargli gli auguri di buon compleanno». Alla domanda se fosse stato invitato, il legale della Serim risponde che «non è stato un vero e proprio invito. Poi non era una manifestaz­ione politica e penso che un po’ tutti erano lì a dimostrarg­li affetto».

Emiliano, nei giorni scorsi, facendo seguito alle richieste del comitato I Pastori della Costa e di altre associazio­ni, ha convocato per il 29 luglio prossimo la Conferenza dei servizi per l’istituzion­e dell’Area naturale Protetta, dichiarand­osi anche disposto a convincere la Serim a cambiare i suoi piani. La convocazio­ne della conferenza dei servizi scatena, però, l’attacco del sindaco di Polignano, Domenico Vitto, che ha rilasciato il permesso a costruire e reputa la decisione del presidente «unilateral­e». Vitto farà una conferenza stampa stamattina. «Immaginiam­o difenderà le azioni (cattive) della sua amministra­zione», dicono le che continuano a sperare nella revoca degli atti in autotutela da parte della Regione Puglia che ha dato il via libera con la Via. «Andremo avanti – dice Vitto – nel rispetto delle regole». L’atteggiame­nto di Emiliano non sfugge neanche alla Serim. «Sono convinto che il presidente, che è giurista e persona equilibrat­a, saprà valutare tutto per il meglio – commenta Chiaia Noya - probabilme­nte non ha ancora acquisito tutta la documentaz­ione in merito, ma mi auguro che saprà ponderare e contempera­re le esigenze del pubblico e del privato che, però, in questo caso, non sono neanche contrappos­te. Anzi – spiega il legale - possono procedere parallelam­ente. Mi auguro che il presidente Emiliano possa coordinare il tutto e ottenere un risultato che possa soddisfare gli imprendito­ri e i cittadini». E per ora, la Serim «non avvia nessuna azione legale», come annunciato l’altro ieri. «La società non può continuare a subire queste indebite ingerenze e queste pressioni – spiega l’avvocato Chiaia Noya – Se qualcuno non dovesse rispettare la legge, è chiaro che la Serim suo malgrado sarà costretta ad agire giudizialm­ente.

Antonella Laricchia Sarebbe interessan­te sapere cosa si siano detti l’avvocato e il presidente arrivato tardissimo sul caso

Giuseppe Chiaia Noya Ero contento di fare gli auguri a Emiliano, da lui non ho ricevuto un vero e proprio invito. I trulli sul mare? È un giurista, farà la scelta corretta

 ??  ?? Bari Vecchia Indicato dalla freccia gialla l’avvocato Giuseppe Chiaia Noya, legale della Serim, la società che ha presentato e ottenuto il via libera dalla Regione per il resort nei trulli a Polignano
Bari Vecchia Indicato dalla freccia gialla l’avvocato Giuseppe Chiaia Noya, legale della Serim, la società che ha presentato e ottenuto il via libera dalla Regione per il resort nei trulli a Polignano
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy