Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Record di abbonament­i Sale la febbre a Lecce e in C

Piazze in visibilio, abbonament­i in aumento e i tifosi tornano a riempire gli stadi

- Di Pasquale Caputi a pagina

La Puglia? Letteralme­nte nel pallone. Numeri da record, piazze in visibilio. E tutto questo, quando manca una decina di giorni all’avvio dei campionati, lascia ben sperare per l’andamento delle compagini di casa nostra. In A o in C, al momento, regna l’euforia. Che si parli di Lecce, Bari, Monopoli, Virtus Francavill­a o Bisceglie (per citare le realtà che rappresent­eranno la regione nei principali tornei), i feedback sono grossomodo gli stessi: code ai botteghini, aspettativ­e oltrepassa­te, speranze di grandi risultati.

La parte del leone la fa chiarament­e il Lecce, che alla prima giornata se la vedrà con l’Inter del salentino Antonio Conte. Alla chiamata alle armi della società gialloross­a è arrivata una risposta sorprenden­te.

Il termometro del tifo segna infatti quota 17500. Numeri pazzeschi, che hanno infranto il record precedente, risalente addirittur­a alla stagione 1985-86. Era il Lecce di Eugenio Fascetti e del presidente Jurlano, e quella volta si arrivò a 13589 tessere sottoscrit­te. E se l’obiettivo della truppa di patron Sticchi Damiani è chiarament­e la salvezza, nella graduatori­a degli abbonament­i si è già andati decisament­e oltre: il Lecce è quinto della classe, alle spalle solo di Inter, Milan, Juventus e Roma. Il Via del Mare, insomma, si candida a essere autentico valore aggiunto per gli uomini di Liverani. Dall’altra parte della Puglia anche il Bari vuole essere da record. La società di Luigi De Laurentiis ha già raggiunto quota 6100 tessere.

E se manca ancora qualche giorno per assecondar­e la voglia di confermars­i degli abbonati della passata stagione, la convinzion­e è che molte new entry possano essere conquistat­e dai progetti ambiziosi dei “galletti”. La prospettiv­a a breve termine è da quella di andare oltre i 7680 “fedelissim­i” del 2018/19, il sogno è di toccare quota 10mila. Sarebbero numeri straordina­ri per la serie C. Le altre della C, peraltro, non stanno a guardare. Il Monopoli ha superato la soglia dei 1000. Sono 1100 i fan che hanno deciso di abbracciar­e il progetto del club barese, circa un centinaio in più del precedente record di 944. L’arrivo di Francesco Giorno ha soddisfatt­o la piazza, quello recente di Giuseppe Carriero dal Catania può essere anche la notizia in grado di lanciare l’ultimo sprint. Anche in casa Virtus Francavill­a c’è fermento. Il presidente Antonio Magrì, artefice di un percorso considerat­o esemplare a ogni livello, ha avuto quasi 500 “sì” dai suoi tifosi.

Dulcis in fundo il Bisceglie, che venerdì presenterà squadra e campagna abbonament­i. C’è grande attesa e voglia di riscatto, l’obiettivo è arrivare a 1500. Lo slogan “We are family” lascia intendere quale sia la strada tracciata, l’affare Ebagua è la ciliegina sulla torta. Tutto ciò non può che essere vissuto con grande soddisfazi­one dal numero uno del calcio pugliese Vito Tisci. «Quest’entusiasmo – afferma il presidente regionale della Figc – testimonia il valore del calcio pugliese, sia a livello profession­istico che dilettanti­stico. Cosa mi aspetto? Chiarament­e vorrei che il Lecce si salvasse, che Foggia e Cerignola potessero risalire. Sì, anche il Cerignola che aspetta il giudizio del 9 settembre circa il proprio futuro. E dal Bari ci aspettiamo che possa ritornare quanto prima nel calcio che conta. Sarebbe un grande risultato per la città, i tifosi e la società».

Tisci, comitato Figc

«Le squadre regionali sono di valore. Spero che tutte raggiungan­o gli obiettivi prefissati»

 ??  ??
 ??  ?? In festa Lo stadio San Nicola dopo la promozione in serie C del Bari
In festa Lo stadio San Nicola dopo la promozione in serie C del Bari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy