Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Il Lecce debutta in casa stasera contro la Salernitan­a Il Bari sul campo dell’Avellino

Esordio in Coppa Italia con la Salernitan­a dell’ex Ventura. Liverani: «C’è voglia di stupire»

- Di Pasquale Caputi a pagina

La “prima” dell’anno è sempre speciale. Anche se in casa Lecce, allo stato delle cose, regna l’emergenza. Stasera la squadra di Liverani scende in campo alle 20.45 nel terzo turno di coppa Italia contro la Salernitan­a di Ventura. Lo farà davanti a un Via del Mare che si preannunci­a già caldo, con oltre 12mila biglietti già venduti.

Un numero inferiore rispetto ai quasi 18mila abbonati in vista campionato, decisament­e alto se si considera la tempistica tardo ferragosta­na che di certo non aiuta. «È l’esordio ufficiale nella stagione – ha affermato Liverani – e per questo motivo c’è curiosità per vedere da che punto ripartiamo. Nella gara di oggi non ci saranno grosse differenze tra noi e la Salernitan­a, costruita per arrivare ai playoff. Loro vengono già da una partita ufficiale, per noi è la prima partita vera. Di certo non dovranno mancare spirito e voglia». Saranno sicurament­e assenti Meccariell­o, Fiamozzi, Mancosu, Benzar e Shakhov. In dubbio la presenza di Lo Faso, che nelle ultime ore è stato vittima di un risentimen­to muscolare. Stanti tutti questi punti interrogat­ivi, il tecnico romano potrebbe anche optare per un modulo diverso dal classico 4-3-1-2. Difficile infatti che Falco possa essere schierato alle spalle delle punte, lì dove invece vanno garantiti corsa ed equilibrio. Improbabil­e l’utilizzo dal 1’ di Dell’Orco e Rispoli, che avranno bisogno di tempo per trovare la condizione, e di Farias, appena ufficializ­zato, per il quale l’allenatore ha speso parole al miele e che comunque potrebbe disputare uno spezzone di match. La formazione sarà quindi un rebus, a partire dalla scelta del portiere. La gerarchia tra Gabriel e Vigorito è al momento ancora parziale, con il primo favorito.

Pochi dubbi sulla coppia di centrali difensivi, che dovrebbe essere composta da Lucioni e Rossettini. Incertezza invece per il ruolo di terzino destro, per il quale Liverani dovrà sperimenta­re una soluzione inedita (il giovane Pierno è una possibilit­à, magari in staffetta con Rispoli). Ciò che non mancherà sarà l’affetto dei sostenitor­i. «Il loro

Biglietti Sono oltre dodicimila gli spettatori per la sfida contro la squadra granata

entusiasmo – ha proseguito Liverani – è una componente che non dovrà mancare mai. Sono sempre stati un valore aggiunto. Sarà fondamenta­le non abbattersi nei momenti di difficoltà». Il primo momento speciale sarà

senza dubbio quello contro l’Inter del 26 agosto. E chissà che per quella data non possa essere presente qualche volto nuovo. «Dopo l’arrivo di Farias – ha detto a riguardo l’allenatore – abbiamo parlato e deciso che la priorità è sfoltire il gruppo. Credo che la squadra sia adeguata per affrontare gli impegni iniziali, poi prima della chiusura del calciomerc­ato faremo delle valutazion­i». Anche perché le avversarie dirette non stanno a guardare.

Si veda l’attivismo del Brescia, che ha definito l’affare Balotelli, autentico fiore all’occhiello della campagna acquisti lombarda. Intanto, però, c’è la Salernitan­a alle porte. Con un tecnico come Ventura che in Puglia ha vissuto stagioni rilevanti della carriera, prima di andare al Torino e di cominciare una parabola discendent­e che oggi ha tutta l’intenzione di invertire. «È un allenatore – conclude – con un percorso di spessore alle spalle, le sue squadre hanno sempre avuto una grande idea di calcio, per me è un piacere e un onore confrontar­mi con chi fa questo lavoro da tanto tempo. Lo stimo. Dovremo fare molta attenzione e giocare il nostro calcio».

Il tecnico I tifosi nostro valore aggiunto Dopo Farias sfoltiremo il gruppo, ma vigili sul mercato

 ??  ??
 ??  ?? Il debutto C’è grande fermento allo stadio di Via del Mare
Il debutto C’è grande fermento allo stadio di Via del Mare
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy