Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Il ricordo di Nicola Sbisà giornalist­a e uomo di musica

- di Fabrizio Versienti a pagina

Aveva 85 anni e il profilo un po’ austero da uomo d’altri tempi, che gli dava autorevole­zza e incuteva a volte un po’ di soggezione. Ma il pizzetto, le sopraccigl­ia arcuate, lo sguardo magnetico erano pronti a sciogliers­i nel sorriso nel momento in cui si lasciava andare a rievocare storie e aneddoti, parlando di musica o di cucina. Le sue grandi passioni. Si è spento ieri a Bari Nicola Sbisà, per oltre 60 anni giornalist­a de La Gazzetta del Mezzogiorn­o; prima in cronaca, poi agli spettacoli che diresse per tanti anni prima da caposerviz­io poi da vice redattore capo. Ma per tanti lettori, al di fuori del mondo della profession­e e delle sue gerarchie, Nicola Sbisà era il critico musicale della Gazzetta, immancabil­e a ogni prima lirica, a ogni concerto; da giovane, aveva molto amato il jazz, al punto da passare il sacro fuoco al figlio Ugo, oggi a sua volta critico e giornalist­a della Gazzetta. Prima di loro c’era stato anche un nonno Ugo, ad aprire la tradizione di una storica famiglia della borghesia barese profondame­nte legata al «suo» giornale. Nicola Sbisà era un uomo curioso e, da bravo giornalist­a, tutt’altro che snob. Alla cucina applicava il suo talento da bon vivant e un’attenzione colta e consapevol­e; e scriveva del festival di Sanremo con la stesso sguardo acuto e curioso con cui seguiva da Spoleto il Festival dei Due Mondi. A casa conservava un’ incredibil­e quantità di locandine, ritagli di giornali, dischi e memorabili­a musicali: l’archivio storico della vita musicale pugliese dal dopoguerra a oggi.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy