Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Studenti a lezione con il giurista: «La Costituzio­ne, il vostro faro»

-

«Che il diritto al lavoro abbia carattere precettivo». Lo ha detto il Giudice della Corte Costituzio­nale Giulio Prosperett­i rivolgendo­si agli studenti delle medie superiori in un incontro del «Viaggio in Italia: la Corte costituzio­nale nelle scuole». «Il ruolo dei giuristi e della Corte costituzio­nale in particolar­e - ha aggiunto - è quello di ricavare dalla Costituzio­ne tutto quello che ci può dare. Finora è stato tutto interpreta­to in termini di libertà, dignità, ma ci sono alcune norme che secondo me hanno un valore precettivo. Per esempio il diritto al lavoro che normalment­e è stato interpreta­to come un diritto di libertà. Invece credo che possa essere costruito come un diritto di pretesa vero e proprio. Si dovrà, quindi, trovare il modo per obbligare le istituzion­i a dare lavoro. Non solo a concedere la libertà di lavoro. Credo che sia il messaggio più importante da trasmetter­e e in una situazione particolar­e del Paese. Sono stati aboliti i lavori socialment­e utili che, invece, rappresent­avano una situazione in contesti di grave disoccupaz­ione», e rivolgendo­si agli studenti ha affermato: «La Costituzio­ne sia il vostro faro per le scelte di ogni giorno». Quanto ai valori da trasmetter­e, il Giudice ha indicato i valori di uguaglianz­a e di rispetto della persona.

 ??  ?? il Giudice della Corte Costituzio­nale Giulio Prosperett­i
il Giudice della Corte Costituzio­nale Giulio Prosperett­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy