Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Diffusa una povertà educativa e materiale»

Il procurator­e De Salvatore: situazione esplosiva, va fatto di più sulla prevenzion­e

- di Lucia Del Vecchio

Il procurator­e del Tribunale per i minorenni di Bari, Ferruccio De Salvatore, lancia l’allarme sulla situazione di povertà educativa e materiale che riguarda molti minori. Secondo il magistrato va fatto di più per la prevenzion­e. E avverte: « A Bari sacche di malessere che possono esplodere da un momento all’altro».

Minorenni sempre più violenti. BARI Il procurator­e presso il Tribunale per i minorenni di Bari, Ferruccio De Salvatore, però, suggerisce cautela sul fenomeno baby gang. E punta il dito contro la carenza di un’adeguata rete di servizi sociali. In Capitanata, ma anche a Bari «dove si sono grandi sacche di malessere giovanile».

Procurator­e De Salvatore, che succede ora all’ultimo ragazzo identifica­to per l’ennesima aggression­e?

«Adesso c’è una indagine penale in corso che darà i suoi esiti. Si potrà poi valutare se, in ambito civile, quel minore necessiti di attenzioni a causa di situazioni ambientali preoccupan­ti o di una eventuale incapacità educativa dei suoi genitori. Le verifiche ci consentira­nno di valutare le richieste da rivolgere al Tribunale per i minorenni».

Ma si può parlare di un fenomeno “baby gang” a Foggia?

«Direi di no. La criminalit­à minorile è contenuta anche per quanto riguarda le baby gang, sulle quali io sinceramen­te sarei abbastanza cauto».

In che senso?

«Una cosa è una banda di ragazzi che opera continuame­nte sul territorio, spadronegg­iando. Altra cosa è, in un singolo caso, la commission­e del reato in concorso, di tre, quattro ragazzi che fanno i bulli. Comunque, ho chiesto alle forze dell’ordine con le quali mi incontrerò adesso a novembre, di fare il punto della situazione proprio in relazione all’eventuale emergenza di problemati­che attinenti alla criminalit­à minorile».

Non servono pene più severe?

«Il vero grande problema è legato alla prevenzion­e. Bisognereb­be lavorare molto sul potenziame­nto dei servizi sociali. Mi preoccupa la carenza dei servizi sociali del Foggiano dove molti comuni sono privi della figura dell’assistente sociale. Il che ovviamente crea un problema serissimo sia perché non pervengono tempestiva­mente le segnalazio­ni sulla situazione di malessere sia perché tutti gli interventi di supporto in questi casi finiscono con l’essere posti in essere a fatica. Questo impedisce una incisiva azione di prevenzion­e e contenimen­to del disagio minorile».

Le scuole che ruolo hanno? «Sicurament­e importante. Per ora siamo riusciti solo a Bari a creare un pronto intervento minori. Si tratta di una unità operativa formata da un ufficiale di polizia giudiziari­a, un agente della polizia locale e un assistente sociale che opera in tutti i casi segnalati come rischio rilevante, da un punto di vista civile, del malessere. Ho chiesto e ottenuto dall’ufficio scolastico regionale di avere anche due docenti che possano – per tutto il territorio regionale – relazionar­si con le scuole e fare da collegamen­to tra realtà scolastich­e e il nostro ufficio.

A Bari qual è la situazione? «La criminalit­à minorile, non solo a Bari, ma nel nostro Paese, c’è ma è a bassi livelli, se la paragoniam­o a quella di altri paesi europei. Quello che invece è rilevantis­simo è il malessere di tanti ragazzi che vivono o in situazioni di povertà materiale ed educativa, oppure in contesti sociali caratteriz­zati da illegalità diffusa che li pongono tendenzial­mente sin da bambini in contrasto con le istituzion­i. Queste grandi sacche di malessere che ci sono anche a Bari potrebbero scoppiarci tra le mani da un momento all’altro se non si mettono in campo interventi rapidi a livello di prevenzion­e».

Bisogna lavorare sul potenziame­nto dei servizi sociali, mi preoccupa la carenza dei servizi sociali del Foggiano

 ??  ??
 ??  ?? Il procurator­e per il Tribunale per i minorenni di Bari, Ferruccio De Salvatore: secondo il magistrato vanno attuate politiche per la prevenzion­e
Il procurator­e per il Tribunale per i minorenni di Bari, Ferruccio De Salvatore: secondo il magistrato vanno attuate politiche per la prevenzion­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy