Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

A Monopoli costruiti gli aerei per il turismo

La Blackshape Aircraft è quinta in Italia nel settore In Puglia ha creato il primo ultralegge­ro da diporto

- Maria Luisa Saponara

Chi lo avrebbe mai detto. Che dalla cantierist­ica navale che realizza imbarcazio­ni pronte a prendere il largo in mare, e poi dai binari ancorati alla terra, si sarebbe andati talmente in alto da sfiorare il cielo e attraversa­rlo. Sembrava una scommessa difficile anni fa, sembrava una cosa talmente lontana quella di pensare alla Puglia anche come ad un distretto aerospazia­le. Ma qui, in questa Regione e in particolar­e a Monopoli, già conosciuta per la sua MerMec, azienda leader nella diagnostic­a ferroviari­a a livello mondiale, che ormai 10 anni fa mette radici la Blackshape Aircraft.

Ad avere l’idea, e un primo finanziame­nto a fondo perduto di 25mila euro messo a disposizio­ne dalla Regione Puglia all’interno dell’iniziativa «Principi attivi», sono gli allora 26enni Angelo Petrosillo, avvocato e Luigi Belviso, ingegnere. Si conoscono sui banchi del Liceo, si perdono di vista all’Università, si ritrovano a Parigi per completare gli studi e da qui nasce l’idea di fare qualcosa insieme. In realtà l’idea di partenza era un’altra, come più volte hanno avuto modo di spiegare i due. Ci si voleva lanciare nel mondo della progettazi­one di mobili di design in fibra di carbonio. Poi, il cambio di rotta e la decisione di dedicarsi alla produzione di aeromobili ultralegge­ri da turismo, realizzati interament­e con questo materiale. Nel 2010 a dare una mano ai due giovani ci pensa Vito Pertosa, imprendito­re illuminato, patron della MerMec che da leader nella diagnostic­a ferroviari­a si lascia attrarre dal progetto e decide di investire in questa nuova società, dalle grandi potenziali­tà di crescita. Ci vuole solo un anno perché la Blackshape diventi la quinta azienda aeronautic­a italiana per capitalizz­azione, mentre il polo di Monopoli rappresent­a il secondo investimen­to del distretto aeronautic­o pugliese, dopo lo stabilimen­to Boing dell’Alenia a Grottaglie.

Nel 2011, nel grande capannone industrial­e di Monopoli, nasce infatti il primo ultralegge­ro da diporto, il Blackshape Prime. Gli aerei vengono progettati, assemblati e realizzati con un procedimen­to che vede le fibre di carbonio conservate in frigorifer­o ad una temperatur­a di meno 18°. Da qui vengono portate in una camera specifica dove sono deposte su stampi a forma di fusoliera, ali o di altre parti del velivolo. L’aereo così inizia a prendere forma. Ne uscirà pronto, al termine del processo lavorativo, con le sue caratteris­tiche peculiari: leggerezza, resistenza e rigidezza.

I protagonis­ti L’idea è stata lanciata da due giovani, Luigi Belviso e Angelo Petrosillo

 ??  ?? Il premier Conte al taglio del nastro in Puglia
Il premier Conte al taglio del nastro in Puglia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy