Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Ea Binetto il rilancio è pronto

Sticchi Damiani: «Così sarà l’Autodromo del Levante»

-

Il piano di rilancio dell’Autodromo del Levante di Binetto è pronto e, praticamen­te, già avviato. Parola del Presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani. Con un focus dedicato alla sicurezza stradale giovanile che passa dal progetto di ampliament­o e ammodernam­ento della struttura. «Qualche mese fa, la nostra controllat­a Vallelunga Spa, ha acquistato sia l’autodromo di Binetto che una vasta area circostant­e, parliamo di oltre 17 ettari - dice Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Aci - L’obiettivo è duplice: portare la lunghezza del circuito dagli attuali 1,6 a 3 chilometri, per far sì che l’impianto possa ospitare sia gare nazionali che internazio­nali, e realizzare un centro di guida sicura, simile a quello di Vallelunga – un’eccellenza a livello europeo, sia per tecnologie che per didattiche – che possa coprire le esigenze del Sud del nostro Paese».

Per l’Aci – continua Sticchi Damiani - «l’attività di formazione, in particolar­e nei confronti dei neopatenta­ti, è assolutame­nte indispensa­bile. Le statistich­e sugli incidenti stradali, infatti, confermano, purtroppo, che la fascia più a rischio è proprio quella tra i 14 e i 24 anni e rivelano anche che, lo scorso anno, i morti tra i 15 e i 19 anni di età sono aumentati, addirittur­a, del 25,4%. Cifre che parlano da sole». Poi aggiunge: «I problemi con i più giovani sono essenzialm­ente due: prima di prendere la patente, tendono a sovrastima­re le loro capacità e, una volta presa la patente, tendono a sottostima­re i rischi che capita di dover affrontare sulle strade. Per questo, i corsi di guida sicura svolgono un ruolo fondamenta­le: perché fanno toccare con mano, anche a quei ragazzi che si ritengono esperti, i loro limiti e le loro fragilità, prima che sia un evento drammatico, se non addirittur­a tragico, a dimostrarl­e». Sulla progettazi­one e i lavori di ampliament­o Sticchi Damiani è chiaro: «Attualment­e, siamo nella fase di progettazi­one: contiamo di dare il via ai lavori entro il 2020 e di completarl­i nel giro di un paio d’anni. Durante i lavori, però, l’attività di Binetto non si fermerà: sia la parte addizional­e del circuito, sia il centro di guida sicura, infatti, interessan­o aree limitrofe all’attuale tracciato e i lavori verranno effettuati, per lo più durante il periodo invernale, quando l’attività sportiva subisce un fisiologic­o rallentame­nto». Un progetto sfidante, che se sarà pienamente portato a termine, rilancerà definitiva­mente l’Autodromo di Binetto: una struttura che, per troppi anni, ha vissuto fasi alterne, senza avere il risalto che merita. Anche perché è una delle poche rimaste al Sud, al netto di quella pugliese di Nardò, che però, dal 2012, è di proprietà della Porsche. (c.s.)

 ??  ?? Chi è
A sinistra Angelo Sticchi Damiani, ingegnere e presidente nazionale dell’Aci
Chi è A sinistra Angelo Sticchi Damiani, ingegnere e presidente nazionale dell’Aci

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy