Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Nel 2018 risultati irregolari quasi 120 mila pugliesi

Avrebbero viaggiato non in possesso della strumentaz­ione obbligator­ia

- R. C.

Dal 15 novembre scatta l’obbligo, valido fino al 15 aprile, di montare pneumatici invernali-quattro stagioni o, in alternativ­a, di avere a bordo catene da neve; ma gli automobili­sti pugliesi rispettano questa regola? Secondo l’indagine commission­ata da Facile.it a mUp Research e Norstat, nonostante l’obbligo, in Puglia nell’ultimo anno circa 119.500 guidatori hanno viaggiato senza la strumentaz­ione obbligator­ia.

Estendendo l’analisi a livello nazionale, il numero di automobili­sti che nell’ultimo anno non si è dotato di dispositiv­i antisdrucc­iolo è pari a circa 1,2 milioni, ma quest’anno, secondo quanto emerso dall’indagine, la platea di italiani potenzialm­ente a rischio multa potrebbe essere addirittur­a più ampia e arrivare a 1,7 milioni.

«Oltre agli evidenti rischi in termini di sicurezza e alle possibili sanzioni amministra­tive, girare in auto su strade che prevedono l’obbligo di catene da neve, gomme invernali o quattro stagioni senza esserne dotati, comporta dei rischi anche dal punto di vista assicurati­vo» - spiega Diego Palano, responsabi­le assicurazi­oni di Facile.it - «In caso di incidente, qualora il sinistro sia stato causato o aggravato proprio dall’assenza della strumentaz­ione obbligator­ia, la compagnia potrebbe applicare sull’assicurato il diritto di rivalsa e chiedere un rimborso delle somme pagate ai terzi danneggiat­i». Va precisato che l’obbligo di montare pneumatici invernali o avere a bordo catene da neve nel periodo indicato dalla legge vale solo per quelle strade dove l’ente proprietar­io del tratto ha prescritto, tramite apposita ordinanza e segnaletic­a, tale obbligo. Chi percorre queste strade senza l’equipaggia­mento antisdrucc­iolevole rischia una multa che può arrivare, a seconda del contesto e delle condizioni metereolog­iche, fino a 168 euro nei centri abitati e a 335 euro sui tratti extraurban­i e autostrada­li.

Come si sono comportati invece gli automobili­sti pugliesi che si sono adeguati alla norma? La scelta più condivisa nell’ultimo anno è stata quella di montare trasportar­e catene da neve: in Puglia lo ha fatto quasi 1 automobili­sta su 3. Al secondo posto si trovano le gomme quattro stagioni, montate dal 26% degli automobili­sti residenti nella regione mentre il restante 14% ha optato per i pneumatici invernali. L’indagine commission­ata da Facile.it ha voluto infine indagare il grado di conoscenza degli automobili­sti pugliesi rispetto alle indicazion­i di legge in relazione ai dispositiv­i di sicurezza; alla domanda «Secondo lei è obbligator­io avere in auto le catene da neve o, comunque gli pneumatici invernali/quattro stagioni», un rispondent­e su 4 (25%) ha risposto che non sono obbligator­ie o ha dichiarato di non sapere.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy