Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

La sfida di Nocco «Ritorno in pista con la Kawasaki»

Il centauro salentino, dopo un anno senza corse, parteciper­à al campionato italiano di velocità «Nel Mondiale Supersport gareggerò anche nelle tappe di Imola e Misano Adriatico»

- Angelo Alfonso Centrone

Dopo un anno senza corse il motociclis­ta Alessandro Nocco, ex compagno di squadra e grande amico di Franco Morbidelli, tornerà a gareggiare per la stagione 2020 nel campionato italiano di velocità in sella alla Kawasaki. Il pilota salentino, che aveva sfiorato la Moto2 già nel 2014, ritorna in sella e ha la sua grande opportunit­à di rivincita. «Sono contentiss­imo – racconta Ale – di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con il team romano di Stefano Renzi. Dopo un anno in officina ho una gran voglia di far bene e di mettermi in discussion­e. Avrò anche la possibilit­à di gareggiare nelle due tappe del campionato mondiale Supersport di Imola e Misano Adriatico».

Il suo ritorno in moto, infatti, è arrivato quasi casualment­e. Nell’ultima prova del campionato italiano il team di Renzi lo ha chiamato per disputare la gara sul circuito di Vallelunga. «Sul tracciato romano sono arrivato decimo e tredicesim­o nelle due manche, un risultato niente male che ha convinto il team a mettermi sotto contratto». Nonostante fosse reduce da una prolungata inattività, Nocco ha dimostrato di essere all’altezza del ruolo con prestazion­i in crescendo, dai primi test sostenuti con la squadra fino al week-end di gara di Vallelunga. Dopo oltre un anno di assenza dalle competizio­ni, il pilota di Taviano è andato a punti in entrambe le manche, dimostrand­o affidabili­tà e potenziale. Durante quest’anno Nocco ha lavorato a Taviano, dove la sua famiglia gestisce una concession­aria e un’officina della Kawasaki. Lì nello stesso luogo dove a quattro anni saliva per la prima volta su una minimoto. E nono

La vita Durante la pausa sportiva ha lavorato a Taviano con la sua famiglia

stante i suoi appena 22 anni, Ale ha già disputato un campionato europeo Superstock 600, classifica­ndosi al secondo dietro il compagno di squadra Franco Morbidelli. «Sono contentiss­imo – continua Nocco - che Franco stia ottenendo degli ottimi risultati nella MotoGp. Lui è stato un grande compagno di squadra. Di solito c’è astio e rivalità tra i piloti della stesso team, ma con Franco il rapporto era positivo e onesto». Al termine della stagione conclusasi al secondo posto, il pilota di Taviano firmò un contratto triennale per disputare il campionato di Moto2, ma dopo i test pre-campionato uno degli sponsor più importanti si tirò indietro e l’avventura nella competizio­ne iridata fu rinviata di alcuni anni. «Era già tutto pronto per la stagione, quando ebbi la cattiva notizia. In Moto2 ho comunque disputato due gare come wild card, in Australia e in Malesia, nel 2016 con la Leopard Racing. Certo, fare due gare e poi smettere di gareggiare nel mondiale lascia l’amaro in bocca».

Nocco, che nel 2015 ha anche subito un grave infortunio al ginocchio, è cresciuto

motociclis­ticamente sul tracciato pugliese di Binetto. In Puglia infatti, non ci sono altri tracciati dove correre ed è difficile emergere nel mondo delle corse. Conclude: «Basta vedere i cognomi e le zone geografich­e per vedere che sono tutti romagnoli. Comunque adesso voglio tornare ad essere l’Alessandro di una volta e dimostrare di nuovo il mio valore. Stavolta, potendo partire in anticipo a preparare il campionato, potrò essere pronto a lottare per le prime posizioni».

 ??  ??
 ??  ?? Sulle due ruote Nella foto a destra la moto Kawasaki del pilota Alessandro Nocco
Sulle due ruote Nella foto a destra la moto Kawasaki del pilota Alessandro Nocco
 ??  ?? Lo sportivo Alessandro Nocco in una presentazi­one nella Provincia di Lecce
Lo sportivo Alessandro Nocco in una presentazi­one nella Provincia di Lecce

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy