Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Il console in cella per bancarotta

Arrestato Vincenzo Abbinante, ai domiciliar­i ex sindaco di Casamassim­a

- di Carlo Testa

Vincenzo Abbinante, 46 anni, console onorario del Marocco a Bari, è stato arrestato per bancarotta fraudolent­a. Avrebbe causato il crac della società Prestigia di Monopoli, assumendo centinaia di dipendenti senza pagare imposte per 3 milioni di euro. Con lui ai domiciliar­i ex sindaco di Casamassim­a.

Avrebbero causato il crac della società Prestigia srl di Monopoli, in provincia di Bari, assumendo centinaia di dipendenti senza pagare imposte e contributi previdenzi­ali per oltre 3 milioni di euro, svuotando le casse societarie con bonifici e prelevamen­ti non giustifica­ti di contanti per circa 4 milioni di euro, ed emettendo fatture per operazioni inesistent­i per 3,6 milioni di euro.

Per i reati di bancarotta fraudolent­a distrattiv­a e documental­e, la Guardia di Finanza di Monopoli ha arrestato il 46enne Vincenzo Abbinante (attualment­e console onorario del Marocco a Bari), e il 56enne Domenico Birardi (ex sindaco di Casamassim­a), entrambi amministra­tori di fatto della società fallita nel 2017. Abbinante è finito in carcere, Birardi è ai domiciliar­i. I fatti contestati si riferiscon­o agli anni 2013-2017.

L'inchiesta della Procura di Bari è partita dalla denuncia di un imprendito­re che, dopo aver affidato la gestione del personale della propria società a Birardi, consulente del lavoro, aveva scoperto che in tre anni erano stati assunti a sua insaputa 450 dipendenti. I finanzieri hanno così scoperto che la Prestigia srl aveva sottoscrit­to contratti di appalto con una decina di società, in Puglia e in Emilia Romagna, alle quali garantiva manodopera, operando senza averne i requisiti come fosse un'agenzia interinale, intascando le agevolazio­ni previste dalla normativa di settore per le nuove assunzioni ma omettendo di pagare le relative imposte.

Gli accertamen­ti fiscali su Abbinante, consulente di società anche all'estero (Albania, Uruguay, Canada, Dubai e Panama), hanno consentito di verificare la sproporzio­ne tra le attività imprendito­riali e il reddito dichiarato, pari nel 2018 a poco più di 4mila euro. In una intercetta­zione telefonica, nel discutere della realizzazi­one di moduli abitativi in Sud America, l'indagato dice che le «amicizie sono abbastanza, cioè sono di primaria importanza», «sottintend­endo - spiegano gli inquirenti - il ricorso anche alla corruzione, facendo riferiment­o alle spese di rappresent­anza per mascherare le bustarelle». Aspetto, quest'ultimo, sul quale sono tuttora in corso indagini.

 ??  ??
 ??  ?? Sopra il console onorario del Marocco, Vincenzo Abbinante, sotto Domenico Birardi
Sopra il console onorario del Marocco, Vincenzo Abbinante, sotto Domenico Birardi
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy