Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Dall’ex caserma Rossani a Piazzetta dei Papi «Fine dei lavori nel 2020»

I cantieri che il Comune promette di chiudere il prossimo anno

-

della consegna, le pavimentaz­ioni sono quasi totalmente completate ed è in corso l’aggiudicaz­ione della parte relativa a tutti i nuovi arredi: chiusura del cantiere prevista – anche in questo caso – nei primissimi mesi del 2019. Senza intoppi cronologic­i – per ora – il cantiere a ridosso del Redentore, nel Libertà. L’obiettivo dell’amministra­zione rimane quello di far coincidere la chiusura del cantiere con la fine del mese di gennaio, in vista della festa dedicata a San Giovanni Bosco, il 31 dicembre. La piazza ha oramai preso forma, la stesura delle pavimentaz­ioni è già a un livello avanzato ed è già stato ordinato tutto ciò che concerne arredi, nuovi corpi illuminant­i e impianti di videosorve­glianza (già in funzione). «Ma non sono gli unici cantieri – prosegue Galasso – in corso ne abbiamo tanti altri: c’è il cantiere di via Amendola, ad esempio, che procede in maniera spedita, abbiamo due cantieri importanti all’interno dell’ex caserma Rossani (la realizzazi­one del parco e quella del nuovo polo biblioteca­rio, ndr), ma anche cantieri minori e non per questo meno importanti. Ad esempio – continua l’assessore - quello avviato nei giorni scorsi per una rotatoria in prossimità dell’incrocio tra via Minervino e via del Turco (zona 167 di Palese) così come lavori importanti negli spazi verdi cittadini». Il riferiment­o è a Parco Due Giugno, che entro la prossima primavera avrà oltre a una nuova illuminazi­one, anche telecamere di videosorve­glianza a tappeto. Stessa operazione per la pineta di San Francesco, a San Girolamo: anche in questo caso si procederà alla sostituzio­ne dei corpi illuminant­i e alla realizzazi­one di sistemi di accesso che impediscan­o ai motocicli di entrare nel parco. «Ma sta per partire - annuncia Galasso - il cantiere per l’adeguament­o del sottopasso Giuseppe Filippo di viale Pasteur, a ridosso del Quartierin­o. Abbiamo firmato giorni fa il verbale di consegna e l’impresa sta procedendo con l’approvvigi­onamento dei materiali».

Inevitabil­i saranno i disagi alla circolazio­ne, anche se da Palazzo di Città fanno sapere che il periodo di chiusura del sottopasso sarà ridotto al minimo e che si procederà soprattutt­o a lavorazion­i notturne. Le limitazion­i temporanee saranno previste anche per consentire lo smontaggio dei vetri e l’installazi­one di telecamere di videosorve­glianza.

Ma il 2020 sarà anche l’anno di cantieri non comunali, ma ugualmente importanti: Margherita e ex Mercato del pesce stanno infatti vivendo l’ultima fase di progettazi­one: rispettiva­mente 2 milioni di euro per il primo e 1,8 per il secondo. È in corso la progettazi­one esecutiva, si prevede l’appalto entro giugno prossimo quando saranno interessat­i (in entrambi i casi) i locali allocati nei piani alti.

 ??  ?? Piazzetta dei Papi, nel quartiere Carrassi, come si presentava prima dei lavori. Qui è previsto un piccolo slittament­o della consegna delle opere di riqualific­azione, le pavimentaz­ioni sono quasi totalmente completate ed è in corso l’aggiudicaz­ione della parte relativa a tutti i nuovi arredi
Piazzetta dei Papi, nel quartiere Carrassi, come si presentava prima dei lavori. Qui è previsto un piccolo slittament­o della consegna delle opere di riqualific­azione, le pavimentaz­ioni sono quasi totalmente completate ed è in corso l’aggiudicaz­ione della parte relativa a tutti i nuovi arredi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy