Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Droni sui centomila del concertone

Bari, eccezional­i misure di sicurezza per il Capodanno in piazza trasmesso da Canale 5

- Di Francesco Petruzzell­i

Tutto pronto a Bari per la lunga notte di San Silvestro. Sono attese circa centomila persone. Contaperso­ne, droni e metal detector a vigilare sullo spettacolo in diretta su Canale 5.

Droni in cielo. Barriere protettive, varchi di accesso, metal detector e contaperso­ne in terra. Almeno 100mila quelle stimate lungo tutto corso Vittorio Emanuele e nelle strade limitrofe. In un’area praticamen­te blindata e senza auto. Bari si prepara a salutare l’ultimo giorno del 2019 con la lunga notte di San Silvestro, il tradiziona­le concertone targato Radionorba e Mediaset e in onda dalle 21 su Canale 5. Sul grande palco allestito ai piedi del rinato teatro Piccinni si alterneran­no i migliori artisti del momento per oltre cinque ore di puro show condotto da Federica Panicucci. Tra gli ospiti J-Ax, Francesco Renga, Nek, Fabrizio Moro, Raf e Tozzi, Rovazzi, Anna Tatangelo, Shade, Annalisa, Giordana Angi, Elodie, Mondomarci­o, Fred De Palma, Riki, Didi, Marianne Mirage e il vincitore della prima music battle in lattina, «Coca-Cola Future Legend». Sul palco saliranno anche i ragazzi della scuola di Amici 19 e un ospite a sorpresa che sarà svelato solo poche ore prima della diretta. Una diretta anche via radio grazie al network Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba. Dopo la mezzanotte toccherà al dj set di Max Brigante far ballare l’intera piazza e dare così il benvenuto al 2020.

«Sarà una grande vetrina nazionale per Bari» dice il sindaco Antonio Decaro che ieri a Palazzo di Città ha ricevuto una piccola delegazion­e di artisti, Francesco Renga e Annalisa, entrambi «felici per l’accoglienz­a del pubblico di Bari e della Puglia». Gli artisti saranno accolti negli spazi del Piccinni, trasformat­i in camerini, e in una zona relax allestita nell’androne di Palazzo di Città, dotata di divanetti e punto ristoro.

Come sempre attivo il piano mobilità data la portata dell’evento. «Lasciate l’auto a casa e arrivate con largo anticipo» ripete da ore Decaro. Per raggiunger­e il concertone sarà possibile farlo con i bus messi a disposizio­ne da Amtab dai quartieri periferici San Paolo, San Pio, CeglieCarb­onara e Torre a Mare a partire dalle 19 (ultima corsa alle 2 e 40 dal centro). Attivi dalle 20 e 30 anche i park and ride con la linea A che partirà dalle Piscine Comunali e arriverà sino a piazza Moro (ultima corsa alle 3). Le linee B e C effettuera­nno capolinea rispettiva­mente in piazza Eroi del Mare e in corso Cavour davanti al teatro Petruzzell­i.

Rigide come sempre le misure di sicurezza: dalle 13 di oggi e sino alle 5 di domani sarà bandita la vendita di bevande in bottiglia e contenitor­i in vetro, niente tappi di plastica (saranno tolti durante i controlli), stop a lattine e spray urticanti. Saranno ispezionat­i zaini, borsoni e borse. I divieti interesser­anno Corso Vittorio Emanuele II, via Roberto da Bari (tratto compreso tra corso Vittorio Emanuele e via Piccinni), piazza Chiurlia e piazza Massari, praticamen­te nelle aree a ridosso del concertone.

Replicati, anche se non rispettati, i divieti della vigilia di Natale: niente botti, niente dj set all’aperto per i locali della movida e niente somministr­azione di bevande in bottiglie e contenitor­i in vetro. Lo stop alle auto è già scattato la notte scorsa con corso Vittorio Emanuele chiuso da via Quintino Sella a piazza IV Novembre davanti al teatro Margherita.

Dalle 18 di oggi scatta invece la chiusura di corso Vittorio Veneto (nel tratto compreso tra largo Fraccacret­a e piazza Massari) di corso De Tullio, piazzale Colombo, lungomare Imperatore Augusto e lungomare Di Crollalanz­a (tratto compreso tra piazza Eroi del Mare e piazzale IV Novembre). Ma già ieri mattina il centro è andato praticamen­te in tilt per le lunghe code tra via Piccinni, piazza Massari e corso Cavour. Con automobili­sti inchiodati anche per 40-45 minuti.

Bus e park and ride Si potrà raggiunger­e l’area del concerto con i bus messi a disposizio­ne da Amtab

 ??  ??
 ??  ?? Al Comune Da sinistra Marco Montrone (Radionorba), Francesco Renga, Antonio Decaro, Annalisa, Luca Scandale (Puglia Promozione) e Paolo Salvaderi (Mediaset)
Al Comune Da sinistra Marco Montrone (Radionorba), Francesco Renga, Antonio Decaro, Annalisa, Luca Scandale (Puglia Promozione) e Paolo Salvaderi (Mediaset)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy