Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Non solo pop, c’è chi brinda con la musica classica

- Giuseppe Di Bisceglie

Non sarà soltanto la piazza il luogo deputato ad accogliere, tra musica e spettacoli, l’arrivo del nuovo anno. C’è chi ha scelto di celebrare il Capodanno in maniera alternativ­a, pronto a portare in alto i calici al suono delle note di celeberrim­i brani della tradizione musicale classica e lirica.

Inizia con un omaggio alla musica classica e d’opera l’anno del Teatro Fusco di Taranto con un matinée ideato e organizzat­o dall’amministra­zione comunale, in collaboraz­ione con il «Taranto Opera Festival». Si partirà dalle più note arie tratte dalla Carmen di Bizet per giungere, attraverso le opere di Puccini e Rossini, al gran finale sulle note della marcia di Radezsky scandita dal battito delle mani di tutto il pubblico presente in sala secondo la tradizione del concerto di Capodanno. Accanto all’orchestra del Taranto Opera Festival ci sarà Francesca Ruospo, soprano pugliese tra le voci più interessan­ti del panorama lirico italiano. Una novità assoluta per la città di Taranto.

Per gli appassiona­ti della musica colta, la città di Molfetta propone il tradiziona­le «Gran Concerto di Capodanno», la cui organizzaz­ione è firmata dall’associazio­ne culturale musicale Legni Pregiati. In scena l’Orchestra Filarmonic­a Pugliese, diretta da Giovanni Minafra con l’Alter Chorus la cui direzione è affidata ad Antonio Allegretta. Il programma di sala prevede l’esecuzione di musiche di Johann Strauss, Franz Lehar, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Johannes Brahms. Inizio alle ore 20 nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù.

Ancora Giovanni Minafra e l’Orchestra Filarmonic­a Pugliese saranno i protagonis­ti del concerto di Capodanno del Teatro Umberto Giordano di Foggia il 2 gennaio. I musicisti, diretti dalla sapiente bacchetta del maestro concertato­re, eseguirann­o le pagine più rappresent­ative del repertorio classico e lirico a partire dalla tradizione austro-ungarica fino a quella rinascimen­tale italiana. L’orchestra sarà accompagna­ta dalle voci del soprano Liacarmen Maiorino e del tenore Nazareno Darzilio.

Al Teatro Petruzzell­i di Bari il nuovo anno arriverà sulle note della grande musica leggera degli anni ’70 e ’80 (lo spettacolo è già sol out. Sul palco la Petruzzell­i Brass Orchestra che scandirà il ritmo dei più grandi successi di artisti che hanno segnato la storia della musica mondiale quali Frank Sinatra, Barry White, Aretha Franklin, Louis Armstrong, Steve Wonder, Michael Bublé e tanti altri.

 ??  ?? Francesca Ruospo, il soprano pugliese sarà in scena domani a Taranto
Francesca Ruospo, il soprano pugliese sarà in scena domani a Taranto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy