Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Bagarre in aula L’opposizion­e: 4 milioni di debiti

- A.C.

In consiglio comunale, ieri, la tensione si tagliava a fette. Dalla proroga dei contratti a tempo determinat­o di 51 dipendenti comunali prevista dal decreto Mille proroghe non ancora pubblicato, fino al riconoscim­ento di 4 milioni 275 mila e 235 euro come debito fuori bilancio che dieci consiglier­i di opposizion­e hanno segnalato, chiedendo spiegazion­i al sindaco, all’assessore al Bilancio e al collegio dei revisori dei conti, il clima non era dei migliori. Un dibattito infuocato come non accadeva da tempo a cui non si è sottratto nemmeno il sindaco, si è aperto con la sentenza del 17 dicembre scorso, che condanna il Comune al pagamento di oltre 4 milioni di euro a favore di Egidio Tamburrino per l’esproprio dell’area di via Gravina di circa 10 mila metri quadrati. Secondo i componenti della minoranza, questo atto esecutivo ne avrebbe richiesto l’inseriment­o nel bilancio da approvare. Di diverso avviso, invece, i revisori dei conti che consideran­o la somma non esigibile. A infiammare ulteriorme­nte l’opposizion­e ci ha pensato il sindaco che ha ricostruit­o i fatti con una cronologia dubbia: la comunicazi­one di questo atto, ha detto, gli era arrivata solo il 21 dicembre, ma una ricevuta presentata dal consiglier­e Buccico dimostra che invece negli uffici del Comune era arrivata 18 dicembre. Date a parte, i numeri hanno dato ragione alla maggioranz­a e il bilancio è stato approvato. Ai 51 lavoratori a tempo determinat­o, il consiglio comunale ha poi prorogato i contratti che nel complesso di 36 mesi a testa, potrebbe arrivare fino a dicembre 2020. I fondi a disposizio­ne al momento sono di circa 700 mila per i due capitoli previsti a favore di Matera nel suo anno da capitale, come ha spiegato il sindaco in un intervento.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy