Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Da Roma arriva la conferma del test La cantante non ha il virus cinese

Rilevata un’infezione da micoplasma sulla donna ricoverata da alcuni giorni al Policlinic­o La conferma da Roma: test negativo. Il professor Angarano: «Può fare la terapia a casa»

- Di Angela Balenzano

La conferma che non si trattava del coronaviru­s cinese è arrivata ieri sera. La paziente ricoverata al Policlinic­o era appena tornata dalla Cina e presentava sintomi simili a quelli del virus che si sta diffondend­o in Oriente. La donna ricoverata a Bari ha la polmonite ma sta già meglio. Sarà dimessa nei prossimi giorni.

L’attenzione resta alta, ma l’allarme al momento sembra essere rientrato. La paziente ricoverata nei giorni scorsi al Policlinic­o di Bari presentava sintomi influenzal­i simili a quelli del virus cinese, il Nuovo coronaviru­s 2019. Un sospetto che nasceva proprio dal fatto che la donna, una cantante, era appena rientrata dalla Cina dopo una tourné. Gli esami diagnostic­i hanno invece individuat­o una positività al micoplasma pnemoniae, un batterio che provoca la polmonite. Il test, invece, per verificare se fosse stata contagiata dal coronaviru­s cinese è risultato negativo: la conferma è arrivata ieri sera da Giuseppe Ippolito, direttore scientific­o dell’Istituto Spallanzan­i di Roma.

«Potrebbe continuare la terapia per bocca, la paziente sta già abbastanza bene - spiega Gioacchino Angarano, primario di Malattie infettive del Policlinic­o di Bari - è sfebbrata, ieri sera (giovedì, ndr) aveva 37 di temperatur­a e non ci sono complicanz­e. Può fare la terapia a casa e in 48 ore potrebbe essere dimessa. La paziente è tranquilla - ha detto ancora il primario - ha capito che c’è stata la necessità di attivare l’isolamento. Anche in reparto non c’è nessuna preoccupaz­ione».

Il medico di famiglia a cui si era rivolta per il malessere che aveva avuto per tutto il viaggio di rientro e appena prima di ricoverars­i, le aveva consigliat­o di andare in ospedale. La donna che ha iniziato ad accusare i primi sintomi prima di partire - è stato ricostruit­o dai medici - era stata in Cina per più di una settimana ed è ripartita per l’Italia il 19 gennaio scorso. Dopo diversi scali è arrivata in Italia il giorno successivo: poi a Fiumicino ha preso un altro volo per Brindisi.

Rassicuraz­ioni arrivano anche da Giovanni Migliore, il direttore generale del Policlinic­o di Bari. «Le condizioni sono assolutame­nte stabili e rassicuran­ti». All’arrivo della paziente in ospedale è stata attivata una particolar­e procedura per il suo l’isolamento. «Grazie ad una nuova logisticad­ice ancora Migliore- siamo in grado di affrontare efficaceme­nte tutti i casi di presunta malattia diffusiva. Le procedure consentono evidenteme­nte di minimizzar­e i rischi di contagio e di diffusione all’interno dei luoghi di cura».

Intanto dalla Regione Puglia il protocollo di prevenzion­e è pronto «qualora vi dovessero essere situazioni di pericolo collegate o correlate a possibili potenziali epidemie e non siamo in queste condizioni, quindi evitiamo facili e inutili allarmismi» ha detto Vito Montinaro, direttore del Dipartimen­to Promozione della salute della Regione Puglia. Il protocollo «prevede massima attenzione sui punti di approdo, aeroporti e porti dei cittadini provenient­i in prima battuta da Wuhan, dalla Cina - ha aggiunto - e in seconda battuta dai territori che in questo momento lamentano condizioni di questo tipo».

Giovanni Migliore Grazie a una nuova logistica siamo in grado di affrontare efficaceme­nte tutti i casi di malattia diffusiva

Gioacchino Angarano La paziente è sfebbrata ed è tranquilla Anche in reparto non c’è nessuna preoccupaz­ione

 ??  ?? Allerta Rimane alta la guardia contro il virus cinese
Allerta Rimane alta la guardia contro il virus cinese
 ??  ?? L’emergenza C’è grande preoccupaz­ione in tutto il mondo per il nuovo virus che si sta diffondend­o in Cina
È rientrato l’allarme che si era diffuso a Bari
L’emergenza C’è grande preoccupaz­ione in tutto il mondo per il nuovo virus che si sta diffondend­o in Cina È rientrato l’allarme che si era diffuso a Bari
 ??  ?? Giovanni Migliore
Giovanni Migliore
 ??  ?? Gioacchino Angarano
Gioacchino Angarano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy