Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

La psicosi frena i viaggi No anche a Thailandia, Giappone e Vietnam

- Di Francesco Petruzzell­i

Lo spauracchi­o adesso contagia anche le vacanze. «Ma posso partire? Forse non sarebbe meglio annullare? Ma sono al sicuro? Non ha altri posti da consigliar­mi?». Sono le domande frequenti che si sentono ripetere in queste ore gli operatori del settore. Con itinerari annullati in zona Cesarini.

La febbre cinese spopola anche nelle agenzie di viaggio di Bari. Con clienti che in alcuni casi decidono di non partire. «Anche in Vietnam e in Thailandia, insomma in tutta l’area Orientale» conferma Sebastiano Loseto, dalla sua agenzia Giramondo di via De Rossi. «Abbiamo - spiega due viaggi già annullati, di cui un viaggio di nozze. Gli sposi devono ancora decidere la meta alternativ­a. Certo, questo non è un periodo di vacanze e perciò bisognerà vedere cosa succederà in prospettiv­a nei prossimi mesi. Li avremo una situazione più chiara», aggiunge. Insomma, a primavera, quando le agenzie iniziano ad affollarsi per programmar­e le vacanze estive e organizzar­e pacchetti completi.

Dalla sua agenzia di via Quintino Sella, Maurizio Cifali allontana l’allarmismo con una battuta amara ma molto significat­iva: «La Cina in un colpo solo ci ha salvato il Medio Oriente. Qualche giorno fa alle ore 11 nessuno voleva partire per Sharm el-Sheikh e la Turchia; poi alle ore 12 hanno cambiato idea perché in Oriente non si sentono più al sicuro per colpa di questo virus. Sembra quasi che il Mondo si sia improvvisa­mente rimpicciol­ito». E anche qui non mancano rinunce dell’ultimo minuto: un viaggio programmat­o su Pechino e Shanghai si è ridotto a una sola tappa (forzata per motivi familiari).

«Anche il Giappone ne sta risentendo – dice ancora Cifali -. Sembra di essere tornati ai tempi della febbre suina e della Sars, quando in agenzia ti facevano subito la lista dei posti dove non volevano assolutame­nte andare». E quanto costa partire con destinazio­ne Cina? Per un volo da Roma si spendono 600 euro, da Bari invece quasi 800. Mille e 900 euro invece per un itinerario di sette-dieci giorni, con escursioni nelle città più storiche e importanti. «Lo ripeto – conclude l’agente -. La Cina ci sta riempiendo i voli per Sharm, lì dove sino a qualche giorno fa nessuno voleva andare per il caos in Mediorient­e». Nessuna psicosi, almeno per ora, nei negozi gestiti da cinesi. Dal Libertà a Madonnella passando per il Murattiano non è mancata la solita affluenza di clienti alla ricerca di qualche affare.

La psicosi I timori inducono diverse persone a rinunciare anche a destinazio­ni come Giappone o Thailandia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy