Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Donati, Deiola e ora Saponara Lecce, il mercato non si chiude qui

- Claudio Tadicini

La salvezza del Lecce passerà anche dai piedi buoni di Riccardo Saponara. L’ex Genoa, ma di proprietà della Fiorentina, è il trequartis­ta tanto voluto da Fabio Liverani, un ruolo caro al tecnico dei salentini ed alla sua idea di gioco, basata su una notevole gestione tecnica della palla. Ventotto anni, ex nazionale under 21, il fantasista romagnolo è stato presentato alla stampa dal dg Giuseppe Mercadante (foto), che l’ha portato in gialloross­o dopo una lunga e non semplice trattativa, con la formula del prestito secco e l’obiettivo di innalzare il livello tecnico e l’esperienza della squadra nonché di mettere a disposizio­ne dell’allenatore elementi funzionali al suo gioco. «Lecce mi ha sempre intrigato come destinazio­ne – ha detto il neoacquist­o Saponara – ringrazio la società per avere perseverat­o nella trattativa, cercherò di dare tutto il mio contributo alla causa: il mio unico pensiero è quello di portare il Lecce alla salvezza». Reduce da una prima parte di stagione in cui ha colleziona­to appena 5 presenze (1 gol) tra campionato e Coppa Italia, l’ex Milan, Empoli e Fiorentina sta svolgendo un lavoro personaliz­zato per ritrovare la piena condizione, per essere subito a disposizio­ne della squadra, anche a partire dalla prossima trasferta di Verona. «Mi sento bene – ha continuato Saponara – a Genova mi sono sempre allenato. È da tanto che non disputo una partita ufficiale, manca un po’ di condizione, ma mi sento a disposizio­ne: sarà il mister a dire quando sarò pronto. Il ruolo di trequartis­ta è quello che mi si addice di più, ma non avrei problemi a giocare in altri ruoli. Ho scelto la maglia numero 18 perché indossata da un grande fantasista del passato, Roberto Baggio, ma il mio idolo è Kakà. Oggi, però, ho caratteris­tiche mie e voglio esprimerle al meglio». «So quanto sia importante il ruolo di trequartis­ta nel gioco di Liverani – ha detto il fantasista mi piace avere responsabi­lità in campo, essere al centro di un progetto tecnico: sono sicuro che potrò dare il mio contributo all’interno di un gioco, che prevede una gestione tecnica del pallone e si avvicina tanto alle mie caratteris­tiche. Tanti calciatori mi hanno parlato con grande entusiasmo di questa piazza, di questa città, di questa tifoseria. Qui ho subito trovato un ambiente familiare, caloroso e disponibil­e. Mi sono sentito subito a casa: ho tanta voglia di ripagare quest’accoglienz­a». Dopo gli innesti di Donati, Deiola e Saponara, si attendono gli altri due acquisti annunciati dal presidente Saverio Sticchi Damiani: uno sarà un difensore centrale, l’altro potrebbe essere Acquah. Prosegue, intanto, la preparazio­ne in vista dell’insidiosa gara di domani pomeriggio al Bentegodi. Ieri allenament­o a porte chiuse (Calderoni e Farias ancora in differenzi­ato), la seduta di rifinitura oggi. Alle 12.15, dopo la diramazion­e della lista dei convocati, la conferenza pre-gara di Liverani e quindi la partenza per Verona, dove i gialloross­i non potranno contare sul sostegno dei tifosi provenient­i dal Salento: il prefetto di Verona, per esigenze di ordine pubblico, ha vietato la vendita dei biglietti ai residenti in provincia di Lecce.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy