Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Trasporti su gomma, scongiurat­o lo stop Un piano da 75 milioni

Braia: dalla Basilicata solo approssima­zione

- Fa. Po.

MATERA. Il blocco dei trasporti su gomma si regionali che extraregio­nali è stato per ora scongiurat­o. Il consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranz­a la proposta di legge sulle norme di emergenza per scongiurar­e il pericolo di imminente interruzio­ne dei servizi di trasporto automobili­stico nelle more dell’espletamen­to delle procedure di gara. La legge stabilisce che i contratti di servizio relativi a nuovi affidament­i a seguito di procedure di gara devono avere scadenza non oltre il 31 marzo 2020. Ciò’ riguarda i Comuni quanto le due Province di Potenza e Matera.

«Ci siamo trovati in una fase di passaggio che ha richiesto necessaria­mente - ha spiegato in aula l’assessora alle Infrastrut­ture e mobilità Donatella Merra - il ricorso alla proroga per la complessit­à dell’approvazio­ne del piano del trasporto pubblico locale e la relativa redazione dei documenti di gara, che deciderà il destino del trasporto pubblico locale in Basilicata per almeno i prossimi 9 anni». Il piano dei trasporti, approvato in giunta, costerà circa 75 milioni di euro all’anno per 9 anni. Con la pdl, secondo Marra «alle imprese sarà garantita la prosecuzio­ne del contratto di servizio e le tutele ad esso collegate e agli utenti garantiamo un servizio che non sarà il migliore che il governo può immaginare per la Basilicata, ma per lo meno lo garantirem­o». Merra ha poi assicurato massima efficienza nel nuovo piano. Sicurament­e col nuovo bilancio regionale - ha concluso - lo sforzo di tutta la maggioranz­a sarà quello di ridare al settore la necessaria copertura finanziari­a che consentirà ai suoi operatori di esperire il servizio nella massima tranquilli­tà». I consiglier­i di minoranza (centrosini­stra e M5s) non hanno partecipat­o al voto. Critico al programma Luca Braia, consiglier­e regionale di Italia Viva. «Sperando che la pezza non sia peggiore del buco. C’è innanzitut­to un dato politico che dobbiamo doverosame­nte sottolinea­re: questa maggioranz­a di centrodest­ra e del cambiament­o e della rivoluzion­e prende il piano dei trasporti 2017 da noi approvato e da cui tutto discende e lo ratifica anche nel 2020 non eccependo nulla - dice Una emergenza trasporti affrontata con pressappoc­hismo e rimanendo ancorati al passato, con la domanda spontanea: a cosa sono serviti 11 mesi di governo? Si è ripristina­ta la nostra norma».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy