Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Il sindaco De Ruggieri vuole un numero dedicato per gli operatori turistici: «È un modo per tutelarli»

-

questo progetto sarà il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta a cui l’utente si deve rivolgere. Lo stesso farà un triage telefonico, chiederà all’utente se proviene da zone a rischio e, in caso affermativ­o, l’utente si metterà in quarantena e verrà monitorato dal medico di medicina generale. Dopodiché, in caso di sintomi, il medico di medicina generale avviserà i medici dell’ufficio Igiene e prevenzion­e che manderanno una macchina con un infermiere a fare il tampone, che verrà poi ultimato alla microbiolo­gia dell’ospedale San

Carlo di Potenza. Si tratta, quindi, di un percorso abbastanza agevole dove il cittadino potrà avere dei punti di riferiment­o certi. La Basilicata è un territorio tranquillo, al momento tutto quello che stiamo facendo lo stiamo facendo per tutelare e tranquilli­zzare la nostra terra e la nostra gente».

«Ho chiesto e spero che accolgano la mia proposta la creazione di un centralino dedicato h 24 in cui il proprietar­io di una struttura ricettiva possa subito riferire se nel suo aldi bergo ci sia un caso sospetto, questo perché è importante la collaboraz­ione di tutti per evitare che a Matera possa esserci qualche caso positivo».

La preoccupaz­ione del sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri è quella di tutti i cittadini di Matera. «Il crollo delle prenotazio­ni c’è ovunque», spiega. «Ciò che è fondamenta­le è evitare che scatti per la città l’isolamento, o la quarantena. Quindi l’appello che lancio è a tutti i cittadini: siamo noi stessi le sentinelle, vigiliamo affinché chi si trovi in casa e abbia sintomi sia sottoposto a tampone, dopo aver

Rocco Leone Se avete sintomi chiamate il vostro specialist­a che vi sottoporrà a una serie di domande

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy