Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Ridateci i risparmi» Popolare, gli azionisti tornano a protestare

In corteo dalla sede della banca e per le vie del centro al grido: «Ridateci i nostri risparmi»

- An. Ba.

Hanno rumoreggia­to e innalzato cartelli avvicinand­osi (pericolosa­mente) alla sede centrale della Banca Popolare dove ad attenderli c’era un cordone di polizia. Nuova protesta (foto Sasanelli), a Bari, degli azionisti dopo il crac dell’istituto di credito. I manifestan­ti hanno chiesto indietro i propri risparmi.

BARI Sono stati un centinaio gli azionisti e risparmiat­ori della banca Popolare di Bari che ieri mattina hanno sfilato per le vie del centro città. Chiedono risposte e giustizia .« Ridateci i nostri risparmi». In più hanno manifestat­ola loro contrariet­à alla trasformaz­ione dell’istituto di credito in Spa. «No alla Spa» hanno urlato passando davanti alla sede centrale della banca in corso Cavour. «Per anni ci avete raccontato bugie, oggi vogliamo indietro i nostri sudati risparmi» ha detto Silvia Lopane che era alla testa del corteo. Poi le scritte sugli striscioni: « Ieri risparmiat­ori, oggi solo truffati», «Gli azionisti senza futuro», «Grazie al dottor Rossi e al suo pool».

Il procurator­e aggiunto Roberto Rossi e i sostituti Savina Toscani, Federico Perrone Capano e Lanfranco Marazia hanno portato avanti le indagini sul gestione dell’istituto di credito barese, (commissari­ato da Bankitalia dal 13 dicembre scorso), che il 31 gennaio ha portato agli arresti degli ex manager della Bpb,

Marco Jacobini, ex direttore, e suo figlio Gianluca, ex condiretto­re generale. Sono ai domiciliar­i per falso in bilancio, falso in prospetto e ostacolo alla vigilanza. L’ex responsabi­le dei bilanci Elia Circelli e l’ex ad, Vincenzo De Bustis Figarola, sono invece interdetti dalle funzioni di manager di istituti di credito.

Le indagini della procura si sono concentrat­e sulla gestione della banca finita sull’orlo del dissesto. Sarebbero state accertate «molteplici gravi e continuate condotte fraudolent­e finalizzat­e all’esposizion­e di bilanci di esercizio di dati non veritieri al fine di occultare perdite di rilevante entità - scrivono gli inquirenti così da gonfiare artificios­amente il patrimonio della banca e trarre in inganno i soci e il pubblico».

 ??  ??
 ??  ?? In corso Cavour ieri mattina il corteo degli azionisti e dei risparmiat­ori della Banca Popolare di Bari. Erano un centinaio scortati dalla polizia
In corso Cavour ieri mattina il corteo degli azionisti e dei risparmiat­ori della Banca Popolare di Bari. Erano un centinaio scortati dalla polizia
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy