Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Il Lecce resta inascoltat­o Via libera ai tifosi dell’Atalanta

- Di C. Tadicini

Il match contro l’Atalanta è ormai alle porte ma i riflettori – anziché sul campo – continuano ed essere puntati sugli spalti. Perché a Lecce, ed ormai in tutta la Puglia, sono in tanti a chiedersi se sia opportuno consentire la trasferta ai tifosi della Dea, provenendo da una città – Bergamo - in cui finora sono stati registrati settantadu­e contagi da Coronaviru­s. Accogliere i tifosi ospiti o vietarne la trasferta, per prevenire potenziali rischi di trasmissio­ne del Covid19? Lega Calcio e ministero per lo Sport hanno acconsenti­to che i tifosi nerazzurri - 147 i tagliandi venduti fino alle 18 di ieri giungano nel Salento per la partita. E ieri lo ha confermato pure il presidente del Coni, Giovanni Malagò: «I tifosi dell’Atalanta al momento potranno andare a Lecce». Sullo sfondo i timori di tifoseria, società e dell’intera città. Lo stesso presidente del Lecce Sticchi Damiani, nei giorni scorsi, ha scritto una pec alle autorità per chiedere lumi prima di aprire la prevendita anche per il settore ospiti. Il sindaco Salvemini, uno dei destinatar­i della lettera, ha precisato in un post che non è «nella competenza e nella discrezion­alità del sindaco rinviarla ad altra data, farla disputare a porte chiuse, o impedire l’ingresso ai tifosi ospiti», passando la patata bollente ad altri. «Per tutelare la salute e l’interesse di tutti – è l’appello di Paolo Pellegrino, vicepresid­ente della III Commission­e Sanità della Regione Puglia – si potrebbe fare uno sforzo e far disputare l’incontro a porte chiuse. Mi auguro che le autorità competenti e la Lega Calcio prendano le opportune decisioni: è pur sempre una partita di calcio». Ad oggi, tuttavia, continuano a non esserci divieti. Ma le paure, le perplessit­à e gli interrogat­ivi di tutto l’ambiente gialloross­o permangono. E, anzi, si alimentano. Perché da Valencia (prossima avversaria dell’Atalanta nel ritorno degli ottavi di Champions League), intanto, sono rimbalzate le voci di un divieto di trasferta per i tifosi atalantini: al momento non c’è nulla di ufficiale. Ieri, però, la società spagnola – dopo la positività al virus riscontrat­a su un giornalist­a iberico e tre tifosi, presenti alla gara d’andata a San Siro - ha ufficialme­nte bloccato eventi e manifestaz­ioni al chiuso, conferenze stampa incluse. Oggi, invece, in sala stampa sarà presente mister Fabio Liverani: pur tra dubbi e timori, si tornerà finalmente a parlare di calcio giocato.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy